iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 18 marzo 1981: la prima puntata di Quark
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Accadde oggi 18 marzo 1981: la prima puntata di Quark

Il debutto della storica trasmissione di Piero Angela che ha rivoluzionato la divulgazione scientifica in Italia

Valentina Paradiso 2 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Il 18 marzo 1981 andava in onda la prima puntata di “Quark”, il programma ideato e condotto da Piero Angela che avrebbe segnato un’epoca nella divulgazione scientifica italiana. Con uno stile chiaro e coinvolgente, il programma ha saputo rendere accessibili tematiche complesse, contribuendo a diffondere la cultura scientifica a un vasto pubblico.

Contenuti
Il contesto storico: la nascita di “Quark”La prima puntata: un nuovo modo di raccontare la scienzaL’eredità di “Quark”: un modello di divulgazione

Il contesto storico: la nascita di “Quark”

Negli anni ’80, la televisione italiana stava attraversando una fase di evoluzione, con un crescente interesse verso contenuti educativi e divulgativi. Piero Angela, già noto per il suo lavoro giornalistico e documentaristico, decise di colmare una lacuna nel panorama televisivo italiano, portando la scienza nelle case degli italiani in modo innovativo e accattivante. “Quark” si ispirava ai grandi documentari della BBC e alla tradizione della divulgazione scientifica anglosassone.

La prima puntata: un nuovo modo di raccontare la scienza

La puntata inaugurale di “Quark” ha posto le basi di un format vincente, caratterizzato da:

Leggi Altro

Accadde oggi, 13 maggio: la Madonna di Fatima e l’eco di un messaggio eterno
Quando la musica diventa architettura: il potere invisibile del suono negli spazi
Destinazioni Sconosciute #42 – Il Santuario di San Romedio: un eremo tra leggenda e natura
Braccano, il paese dei murales
  • Utilizzo di documentari internazionali: grazie a collaborazioni con BBC e National Geographic, il programma poteva contare su immagini spettacolari e contenuti di alta qualità.
  • Animazioni e grafica esplicativa: un elemento rivoluzionario per l’epoca, che rendeva più comprensibili concetti complessi.
  • Un linguaggio semplice e diretto: Piero Angela spiegava la scienza con chiarezza, senza tecnicismi inutili, rendendo il programma adatto a tutte le fasce d’età.
  • Tematiche multidisciplinari: dalla fisica alla biologia, dall’astronomia alla medicina, “Quark” copriva un’ampia gamma di argomenti.

L’eredità di “Quark”: un modello di divulgazione

Il successo immediato di “Quark” portò alla nascita di numerosi spin-off e programmi successivi, come “Superquark” e “Quark Speciale”, consolidando il ruolo di Piero Angela come il più grande divulgatore scientifico italiano. Il suo approccio ha influenzato intere generazioni di scienziati, giornalisti e appassionati di scienza, lasciando un’impronta indelebile nella storia della televisione italiana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?