iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi, 29 gennaio 1845: esce Il Corvo di Edgar Allan Poe
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
RubricheAccadde oggi

Accadde oggi, 29 gennaio 1845: esce Il Corvo di Edgar Allan Poe

La pubblicazione del poema che ha reso immortale Edgar Allan Poe

Valentina Paradiso 3 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Il 29 gennaio 1845 è una data fondamentale per la letteratura mondiale. Quel giorno, il New York Evening Mirror pubblicò per la prima volta Il Corvo (The Raven), il celebre poema di Edgar Allan Poe che avrebbe segnato un punto di svolta nella carriera dello scrittore e nella poesia moderna.

Contenuti
La storia de Il CorvoIl successo e l’impatto culturaleCuriosità su Il CorvoIl lascito di Edgar Allan Poe

La storia de Il Corvo

Il Corvo è un poema narrativo che racconta la storia di un uomo in lutto, tormentato dal ricordo della sua amata Lenore, che riceve la visita di un misterioso corvo. L’uccello, con il suo ripetuto ritornello “Mai più” (Nevermore), diventa un simbolo di disperazione e di ossessione, riflettendo i temi cari a Poe: la morte, il dolore e l’inevitabilità del destino.

Il poema, scritto in metro trocaico e caratterizzato da un linguaggio ricco e suggestivo, catturò immediatamente l’attenzione del pubblico e della critica, diventando un successo straordinario per l’epoca.

Leggi Altro

Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Accadde oggi 8 maggio 1970, i Beatles pubblicano il loro ultimo album
Netsuke: le piccole sculture giapponesi che custodiscono storie immense

Il successo e l’impatto culturale

La pubblicazione de Il Corvo trasformò Edgar Allan Poe da scrittore di nicchia a figura di spicco nel panorama letterario americano. Il poema fu ristampato in numerose riviste e divenne un fenomeno popolare, tanto che Poe iniziò a tenere letture pubbliche dell’opera, attirando folle di ammiratori.

Il Corvo influenzò profondamente la cultura successiva, ispirando artisti, musicisti e scrittori. La sua atmosfera oscura e il suo ritmo ipnotico sono diventati un punto di riferimento per la letteratura gotica e romantica.

Curiosità su Il Corvo

  • Poe ricevette solo 9 dollari per la pubblicazione iniziale del poema, nonostante il suo enorme successo.
  • Il corvo è stato interpretato come un simbolo di morte, memoria e ossessione, ma anche come una figura demoniaca o un messaggero dell’aldilà.
  • Il ritornello “Mai più” è diventato uno dei versi più citati e riconoscibili della letteratura mondiale.

Il lascito di Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe, già noto per racconti come “Il cuore rivelatore” e “La caduta della casa degli Usher”, consolidò con Il Corvo la sua reputazione come maestro del mistero e del macabro. La sua opera continua a essere studiata e celebrata, influenzando generazioni di scrittori e artisti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?