iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Stagione lirica 2021. A Verona l’inaugurazione è affidata a Mozart
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati Stampa

Stagione lirica 2021. A Verona l’inaugurazione è affidata a Mozart

Paola Mastracco 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Stagione lirica 2021 finalmente a piena capienza. Una ventata di ottimismo e innegabile soddisfazione per tutte le maestranze che in questi mesi hanno messo in campo una professionalità di livello per consentire, ad un settore così martoriato, di ripartire sia pur con delle restrizioni.

Stagione lirica

Ora non più, il placet istituzionale è arrivato e con esso cade l’ultimo ostacolo ad una fruizione piena degli spazi dei luoghi di cultura come il Teatro Filarmonico di Verona che inaugura la Stagione lirica con il migliore dei presupposti.

Leggi Altro

Museo Egizio, superata quota 110mila ingressi dal 19 aprile al 4 maggio
Quadro rubato a Stresa ritrovato dopo 15 anni in Germania
Apre al pubblico la mostra Banksy e altre storie di artisti ribelli, dal 15 aprile al 30 settembre 2025
Papa Francesco è morto: ci lascia a 88 anni Jorge Mario Bergoglio

Si inizia andando in scena nella prima inaugurale domenica 31 ottobre alle ore 15:30.

Per festeggiare il ritorno del pubblico a piena capienza la Fondazione Arena propone agli affezionati abbonati dell’anno precedente, periodo complicato di cui tutti serbiamo viva memoria, un’interessante promozione.

Fino al 2 novembre 2021 infatti, così come indicato nel sito ufficiale del Teatro Filarmonico di Verona,  potranno acquistare cinque biglietti, due per le produzioni d’opera (Così fan tutte 2, 4, 7 novembre – La Voix humaine/The Telephone 28, 30 novembre, 2, 5 dicembre) e tre per i concerti della Stagione Artistica 2021 (Virtuosismo e impulsività 5, 6 novembre – Imponenza e suggestioni 12, 13 novembre – Finezze corali 17, 18 dicembre), a soli 50 euro, utilizzando anche i voucher degli spettacoli precedenti.

Insomma un modo davvero allettante per iniziare la Stagione lirica 2021 e lasciarsi così alle spalle tutto quello che è stato.

Stagione lirica al via in quel di Verona

Dopo la prima di domenica, certamente con l’emozione nei cuori di tutti, si prosegue sempre con “Così fan tutte” nelle date di Martedì 2 novembre ore 19.00, Giovedì 4 novembre ore 20.00 e Domenica 7 novembre ore 15.30 per la proposta iniziale della Stagione lirica al suo debutto stagionale.

Stagione lirica

A fare gli onori di casa una nuova produzione con nuovo allestimento, come il Teatro Filarmonico e la Fondazione Arena ci hanno abituati, di “Così fan tutte” a completamento della trilogia Mozart-Da Ponte.

Stagione lirica

Alla regia il giovane  Yamal das Irmich al suo debutto a Verona con scene, costumi e luci degli esperti Angelo Finamore, Silvia Bonetti e Paolo Mazzon così che la scena possa riportare la mente  alle più classiche commedie hollywoodiane.

Il cast di primissimo piano è quello delle grandi occasioni e come potrebbe non esserlo la nuova Stagione lirica che quest’anno più che mai sa di rinascita.

Tra gli affezionati interpreti ormai quasi abituali per il Filarmonico di Verona, ritroviamo Vittoria Yeo, Chiara Tirotta, Enkeleda Kamani, Marco Ciaponi, Alessandro Luongo e Alfonso Antoniozzi.

Non ultimi ma per galanteria da padroni di casa  citiamo la presenza del maestro Francesco Ommassini nel ruolo ovviamente di direttore d’Orchestra e il meraviglioso Coro della Fondazione.

Le parole di Cecilia Gasdia, Sovrintendente e Direttore Artistico della Fondazione Arena di Verona a fare da presentazione all’intera Stagione lirica:

Auspico che tutte le persone che hanno seguito il Teatro Filarmonico in streaming possano trovare riscontro in presenza perché, ora che è possibile, nulla sostituisce il Teatro dal vivo.

Nel segno di Mozart riapriamo con un’opera sempre attuale in cui convivono commedia buffa e verità profonde. Siamo orgogliosi di affidare a questi collaboratori un nuovo allestimento, giovane e contemporaneo: è la prima volta che Così fan tutte, già rappresentata in 45 anni di attività al Filarmonico, viene prodotta interamente a Verona.

Il cast è eccezionale e affianca esperti affermati e giovani talenti, compiendo quel percorso iniziato e proseguito con gli altri titoli di questa trilogia Mozart-Da Ponte, nel 2018 e 2019. Aspettiamo il pubblico numeroso e in sicurezza, per quattro serate imperdibili

 

Stagione lirica

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?