iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Artemisia Gentileschi, grande successo al Palazzo ducale di Genova
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteComunicati Stampa

Artemisia Gentileschi, grande successo al Palazzo ducale di Genova

Grande successo per la mostra di Artemisia Gentileschi a Palazzo Ducale di Genova che ha chiuso nel week-end di Pasqua

Elisa Pellegrini 1 anno fa Commenta! 1
SHARE

La mostra di Artemisia Gentileschi, che è stata aperta per 137 giorni al Palazzo ducale di Genova dallo scorso 16 novembre, ha chiuso il lunedì di Pasquetta riportando un grande successo.

81.886 visitatori per Artemisia Gentileschi

I numeri parlano chiaro: 81.886 visitatori, compresi anche coloro che sono intervenuti agli appuntamenti collaterali, organizzati in occasione dell’esposizione.

Da ogni parte d’Italia e anche dall’Estero, sono giunti a questo appuntamento culturale e hanno particolarmente apprezzato l’allestimento e le scelte curatoriali.

Leggi Altro

Le biblioteche segrete che custodiscono il sapere proibito
Lo specchio nella storia: tra superstizione, arte e verità riflessa
Museo Egizio, superata quota 110mila ingressi dal 19 aprile al 4 maggio
Cosa succede quando l’arte incontra il cibo? Dalla natura m**ta al food design

Un percorso espositivo composto di oltre 50 opere e due prestiti eccezionali: Allegoria dell’Inclinazione e Conversione di Maria Maddalena, dei quali abbiamo parlato al seguente Link.

Ricordiamo che la mostra è stata curata dallo storico dell’arte Costantino D’Orazio, promossa e organizzata da Arthemisia con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova e Regione Liguria ed è rientrata nell’ambito delle iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Tra gli sponsor ricordiamo Generali Valore Cultura, special partner Ricola, media partner Il Secolo XIX, mobility partner Frecciarossa Treno Ufficiale e charity partner Komen Italia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?