iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuova mostra di Urban Art a Milano: un’esperienza unica tra street art e cultura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Nuova mostra di Urban Art a Milano: un’esperienza unica tra street art e cultura

Esplora la nuova mostra di urban art "In My Name Above the Show" a Milano. Un viaggio unico tra le opere di street artist rinomati e le loro visioni culturali

Massimo 12 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Quest’anno, una mostra-evento internazionale dal titolo “In my name. Above the show” celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, una delle correnti più dinamiche dell’arte contemporanea. Da maggio a novembre, due città italiane, Treviso e Monopoli, diventano la vetrina di un’arte sempre in evoluzione, ospitando opere di 17 artisti che hanno lasciato un segno indelebile in questo movimento artistico.

Un happening, i luoghi della mostra Urban Art

Urban art

Più che una semplice mostra, è un vero e proprio happening che si estende per 159 giorni. Si svolge prima a Treviso, in uno spazio che fu una fabbrica di ceramiche, e poi a Monopoli, in un ex deposito militare. Ogni angolo di questi luoghi storici diventa un palcoscenico dove l’arte urbana si esprime in tutte le sue forme, dalle installazioni audiovisive alle sculture, fino alle opere in realtà virtuale.

Gli artisti in mostra
I protagonisti sono artisti come Boost, noto per i suoi disegni futuristici, e Cento Canesio, celebre per i suoi dipinti vivaci. Troviamo anche le sculture su sabbia di Dado e le silhouette enigmatiche di Giorgio Bartocci. Ogni artista porta un pezzo unico della propria visione dell’Urban Art, rendendo questa mostra un crocevia di stili e innovazioni.

Leggi Altro

Fotografia e verità: quando uno scatto racconta più di mille parole
La storia di Alexandra Filistei: da vittima del terremoto a protagonista di uno spettacolo teatrale
Accadde oggi 2 maggio: tra Beatles, Leonardo e lotte di classe
Beethoven è diventato sordo a causa del vino? Un nuovo studio fa luce sulla sua sordità

L’Urban Art è più di un movimento artistico; è un dialogo continuo con l’ambiente urbano e la cultura contemporanea. Essa sfida le nostre percezioni quotidiane, proponendo nuove realtà attraverso l’arte.

E tu, hai mai visitato una mostra d’arte urbana che ti ha particolarmente colpito? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?