iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Milano si prepara alla grande mostra su Edvard Munch
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Milano si prepara alla grande mostra su Edvard Munch

Milano accoglie la grande mostra su Edvard Munch a Palazzo Reale. Un'occasione unica per esplorare le opere del maestro norvegese e la sua inquietudine artistica

Massimo 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Milano si sta preparando per un evento artistico di grande rilievo: la mostra su Edvard Munch, che aprirà al pubblico il prossimo autunno a Palazzo Reale. Questa retrospettiva promette di rivelare l’inquietudine e la grandezza artistica del maestro norvegese, attraverso cento delle sue opere più iconiche.

Contenuti
La vita e le opere di Edvard MunchUn’occasione imperdibile

Inaugurerà tra poco più di tre mesi “Munch. Il grido interiore“, una mostra che offrirà al pubblico italiano un’ampia raccolta di opere del celebre artista, dopo oltre quarant’anni dall’ultima esposizione monografica dedicata a lui a Milano.

Considerata una delle mostre più attese del 2024, l’esposizione a Palazzo Reale metterà in luce la straordinaria capacità di Munch di interpretare i tormenti interiori dell’essere umano, creando opere ricche di simbolismo e colori vivaci.

Leggi Altro

Accadde oggi 5 maggio: nascite rivoluzionarie, arte e voci che hanno fatto storia
Accadde oggi 4 maggio: rivoluzioni, arte e memoria collettiva
Quando la natura si fa arte: le sculture di rami di Patrick Dougherty
Pillole di storia Medievale, la donna e la famiglia nel medioevo

La vita e le opere di Edvard Munch

La vita di Edvard Munch, uno degli artisti più influenti tra il XIX e il XX secolo, è stata segnata da grandi dolori e vicende personali travagliate. Questo tormento si riflette nelle sue opere, dove colore e forma si combinano in modo originale per esprimere universalmente il male di vivere.

Curata da Patricia G. Berman, uno dei maggiori esperti di Munch, e organizzata da Arthemisia in collaborazione con il Munchmuseet di Oslo, la mostra presenterà al pubblico cento importanti opere, tra cui le versioni litografiche di capolavori come “Notte stellata”, “Le ragazze sul ponte” e “Malinconia”, oltre alla sua opera più celebre: L’urlo.

La mostra milanese sarà arricchita da un vasto programma parallelo di iniziative in tutta la città. Durante queste attività, la poetica di Edvard Munch sarà esplorata attraverso media e discipline diverse, dal cinema all’architettura.

Un’occasione imperdibile

Visitabile a Palazzo Reale dal 14 settembre al 26 gennaio 2025, prima di trasferirsi al Palazzo Bonaparte di Roma, “Munch. Il grido interiore” rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire da vicino l’opera e la visione di un artista tanto iconico quanto complesso.

Quale opera di Munch ti affascina di più? Facci sapere nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?