iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Vancouver Art Gallery: un progetto ambizioso tra sfide e opportunità
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArchitetturaArte

Vancouver Art Gallery: un progetto ambizioso tra sfide e opportunità

Massimo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Vancouver Art Gallery quanto mi costi? Immagina di lavorare per anni su un progetto grandioso, solo per scoprire che i costi sono saliti alle stelle e che il sogno che hai costruito richiede ora molto più di quanto avevi previsto. Questo è ciò che sta accadendo alla Vancouver Art Gallery (VAG), che si trova ad affrontare un aumento del 50% dei costi per la realizzazione del suo nuovo edificio, portando il budget totale a un sorprendente C$600 milioni (circa $444,6 milioni).

Contenuti
Il progetto del nuovo edificio: tra sogni e realtàIl dibattito: è il momento giusto per un progetto così ambizioso?Una sfida per il futuro della Vancouver Art Gallery

Il progetto del nuovo edificio: tra sogni e realtà

Il progetto per il nuovo edificio della Vancouver Art Gallery, progettato dallo studio svizzero Herzog & de Meuron, ha subito diverse modifiche e ritardi negli ultimi anni. Inizialmente, nel 2012, i costi erano stimati a C$300 milioni, con una data di apertura prevista per il 2019. Tuttavia, il progetto è stato posticipato più volte, con l’ultima data prevista per il 2028.

Vancouver art gallery

La costruzione, originariamente prevista per iniziare il prossimo mese, sarà ora ritardata ulteriormente a causa dell’aumento dei costi di costruzione in Canada, che sono cresciuti fino al 60% tra il 2020 e il 2024. Il direttore della galleria, Anthony Kiendl, ha dichiarato che, nonostante queste sfide, il progetto rappresenta ancora un’opportunità unica per creare un’istituzione artistica di punta sulla costa occidentale canadese.

Leggi Altro

Cosa succede quando l’arte incontra il cibo? Dalla natura m**ta al food design
Destinazioni Sconosciute #41 – La grotta di Chauvet: dove è nata l’arte
Paul Klee artista del colore e del silenzio: quando l’arte diventa musica
Accadde oggi 5 maggio: nascite rivoluzionarie, arte e voci che hanno fatto storia

Il dibattito: è il momento giusto per un progetto così ambizioso?

Non tutti, però, condividono l’ottimismo di Kiendl. Bob Rennie, noto collezionista d’arte e critico di lunga data del progetto, ha espresso forti dubbi sull’utilità di un progetto così costoso in un periodo in cui le risorse filantropiche e fiscali sono limitate. “I giorni delle grandi architetture senza una giustificazione razionale sono finiti,” afferma Rennie, sottolineando che un semplice edificio con pareti bianche sarebbe sufficiente per ospitare le opere d’arte e connettersi con la comunità.

Rennie ha proposto diverse alternative che includono la permanenza nell’attuale sede della galleria, con la costruzione di strutture sotterranee, o l’utilizzo di edifici esistenti come il vecchio grande magazzino Nordstrom. Secondo lui, qualsiasi soluzione dovrebbe rimanere entro il budget raccolto finora, che ammonta a C$350 milioni.

Una sfida per il futuro della Vancouver Art Gallery

La situazione attuale della Vancouver Art Gallery solleva importanti domande su come bilanciare ambizione e realtà. Da un lato, c’è il desiderio di creare un’istituzione artistica all’avanguardia che possa competere a livello globale; dall’altro, la necessità di gestire con prudenza le risorse disponibili. E tu, cosa ne pensi? È giusto spingersi oltre i limiti per realizzare un sogno, o è meglio cercare soluzioni più pragmatiche? Lascia il tuo commento e partecipa alla discussione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?