iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Surrey Hotel: una nuova destinazione di lusso firmata Martin Brudnizki a New York
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArchitetturaArte

The Surrey Hotel: una nuova destinazione di lusso firmata Martin Brudnizki a New York

Scopri The Surrey Hotel, una nuova gemma di Martin Brudnizki a New York. Un soggiorno tra arte e raffinatezza nel cuore della città.

Massimo 4 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Nel cuore dell’Upper East Side di New York, conosciuta per le sue istituzioni culturali come il Guggenheim e il Met, le gallerie d’arte esclusive e i rinomati ristoranti, si trova una nuova gemma dell’ospitalità: The Surrey, a Corinthia Hotel. Questo storico edificio è stato completamente reinventato, diventando una perfetta fusione tra classico e contemporaneo, grazie alla visione del celebre Martin Brudnizki Design Studio.

Contenuti
Un debutto esclusivo per Corinthia HotelsThe Surrey Hotel: un rinnovamento che rispetta la storiaArte al centro dell’esperienzaStanze accoglienti e silenziose nel cuore di ManhattanNuove suite ispirate a Central ParkUn’ospitalità che fa sentire a casa

Un debutto esclusivo per Corinthia Hotels

La riapertura di The Surrey rappresenta un importante debutto per il marchio Corinthia Hotels in Nord America, oltre a ospitare la prima sede newyorkese del celebre ristorante di Miami, Casa Tua. Non sorprende che questa combinazione abbia subito catturato l’attenzione della jet set locale e internazionale.

Casa Tua non si limita a offrire un menu straordinario: al piano superiore del ristorante si trova The Club, uno spazio esclusivo riservato ai soci, con un’area lounge privata e un’atmosfera intima, pensata per i clienti più esigenti.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

The Surrey Hotel: un rinnovamento che rispetta la storia

La trasformazione del The Surrey è durata oltre tre anni e mezzo, rispettando i vincoli di un edificio storico e creando un’esperienza lussuosa e senza tempo. “Abbiamo voluto creare interni che fondano il calore di una residenza privata con l’eleganza architettonica dell’area, offrendo un lusso accogliente e contemporaneo”, spiega Martin Brudnizki.

A hallway with mirrors and flowers

Il risultato è evidente in ogni dettaglio, dagli eleganti lampadari Sogni in vetro di Murano e ottone, alle scrivanie in marmo Noir St. Laurent, fino agli arredi personalizzati. Questa attenzione ai dettagli trasforma gli spazi pubblici e privati in un equilibrio perfetto tra storia e modernità.

Arte al centro dell’esperienza

L’arte è un elemento chiave di The Surrey, grazie a una curata collezione firmata VISTO Art. Le opere spaziano dai maestri come Willem de Kooning e Alex Katz a talenti contemporanei come Nick Doyle e Kathryn Mecca. Come sottolinea Pradeep Raman, managing director dell’hotel, “L’arte è al cuore del The Surrey, ispirata dalla creatività che anima New York”.

Stanze accoglienti e silenziose nel cuore di Manhattan

Le camere riflettono una palette di toni caldi e neutrali, con uno stile che richiama l’Art Deco americana e linee classiche ispirate ai palazzi prebellici dell’Upper East Side. Martin Brudnizki descrive l’estetica come “contemporaneamente classica”, in linea con l’impegno di Corinthia Hotels a coniugare comfort e sofisticazione.

Oltre al design elegante, le camere offrono un isolamento acustico impeccabile, una rarità a Manhattan, creando un’oasi di tranquillità per ogni ospite.

A room with a bed and chairs and a table

Nuove suite ispirate a Central Park

A partire da febbraio, The Surrey presenterà quattro suite esclusive ispirate ai ponti di Central Park. Ogni suite vanterà dettagli unici, come modanature ispirate ai diversi stili architettonici dei ponti e illustrazioni dipinte all’interno degli armadi. Tra queste, spicca la Surrey Suite, uno spazio di 2.000 piedi quadrati dedicato al Bow Bridge.

Un’ospitalità che fa sentire a casa

Che tu trascorra poche ore o diversi giorni al The Surrey, l’esperienza rimane improntata su un senso di calore e accoglienza. Come afferma Pradeep Raman, “È il calore dell’ospitalità che fa sentire ogni ospite come a casa propria”.

Non perdere l’opportunità di scoprire questa straordinaria destinazione. Segui i nostri social per ulteriori dettagli e raccontaci nei commenti cosa ne pensi di questa nuova perla dell’Upper East Side!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?