iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Al Cairo una mostra che unisce Italia ed Egitto attraverso l’arte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Al Cairo una mostra che unisce Italia ed Egitto attraverso l’arte

Un ponte artistico tra due culture

Massimo 3 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Contenuti
Al Cairo: Un’esposizione di arte e connessioneL’arte come legame tra comunità

Dal 4 al 16 febbraio, l’Istituto Italiano di Cultura del Cairo accoglie “Colori del Nilo e del Tevere”, una mostra che mette in dialogo l’arte contemporanea egiziana e italiana, esplorando le connessioni tra le due tradizioni artistiche. L’evento, organizzato da Artoday in collaborazione con l’IIC del Cairo, porta in scena le opere di 44 artisti provenienti da Egitto, Italia, Belgio e Oman.

L’inaugurazione ufficiale sarà presieduta dall’ambasciatore d’Italia al Cairo, Michele Quaroni, che ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il dialogo culturale tra le nazioni.

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa
Perché certi musical ci commuovono sempre (anche se li conosciamo a memoria)
Netsuke: le piccole sculture giapponesi che custodiscono storie immense

Al Cairo: Un’esposizione di arte e connessione

Tra gli artisti in mostra figurano nomi di spicco come Giorgio Piccaia, Kristina Milakovic e Barbara Berardicurti, affiancati da altri nove artisti italiani. La collettiva non solo offre una panoramica sulla creatività contemporanea, ma si pone come un simbolo di scambio e cooperazione culturale tra i due Paesi.

Secondo il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, Maurizio Guerra, l’incontro tra le arti è uno strumento potente per abbattere barriere e favorire la comprensione reciproca: “In un mondo segnato da divisioni, questa mostra rappresenta un faro di speranza, dimostrando che l’arte può unire e celebrare la nostra umanità condivisa”.

L’arte come legame tra comunità

La fondatrice e CEO di Artoday, Shereen Badr, ha evidenziato il ruolo della rassegna come celebrazione dell’arte come linguaggio universale, capace di connettere individui e culture diverse. “L’arte ha il potere di creare ponti tra le comunità e di rafforzare i legami culturali attraverso un linguaggio comune”, ha dichiarato Badr.

Grazie alla varietà delle opere esposte e all’importanza del tema trattato, “Colori del Nilo e del Tevere” si pone come un evento imperdibile per chi desidera esplorare le influenze artistiche reciproche tra l’Italia e l’Egitto, celebrando l’arte come strumento di unione e scambio culturale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?