iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi nel 1867: la prima nave attraversa il Canale di Suez, un evento che cambia la storia della navigazione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiArte

Accadde oggi nel 1867: la prima nave attraversa il Canale di Suez, un evento che cambia la storia della navigazione

Dalla sua apertura nel 1869 a oggi, il Canale di Suez è una delle rotte marittime più strategiche del pianeta. Scopriamo la sua storia e il suo ruolo nel commercio globale.

Massimo 3 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il 17 febbraio 1867, una data che segna una svolta epocale per il commercio e la navigazione mondiale: la prima nave attraversa il Canale di Suez. Questa straordinaria opera ingegneristica, voluta dall’ingegnere francese Ferdinand de Lesseps, collega il Mar Mediterraneo con il Mar Rosso, riducendo drasticamente i tempi di navigazione tra Europa e Asia.

Contenuti
Un progetto visionarioIl primo attraversamentoUn impatto economico e geopolitico enormeIl Canale di Suez oggi

Un progetto visionario

L’idea di un collegamento tra i due mari non era nuova: già nell’antichità, gli Egizi avevano tentato di costruire canali navigabili tra il Nilo e il Mar Rosso. Tuttavia, fu solo nel XIX secolo che il progetto prese realmente forma grazie alla determinazione di Lesseps e al supporto del governo egiziano. Dopo dieci anni di lavori, il Canale di Suez divenne una realtà, rivoluzionando le rotte commerciali globali.

Il primo attraversamento

Il passaggio inaugurale del 17 febbraio 1867 fu un momento storico: una nave francese attraversò il canale, dimostrando al mondo l’efficacia di questa via d’acqua. Tuttavia, l’apertura ufficiale del Canale avvenne solo il 17 novembre 1869, con una grande cerimonia a cui parteciparono importanti personalità dell’epoca.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

Un impatto economico e geopolitico enorme

L’inaugurazione del Canale di Suez ebbe conseguenze straordinarie per il commercio internazionale. Prima della sua apertura, le navi dovevano circumnavigare l’Africa attraverso il Capo di Buona Speranza, un viaggio lungo e pericoloso. Con il Canale, la distanza tra l’Europa e l’India si ridusse di circa 7.000 chilometri, rendendo le rotte marittime più rapide ed efficienti.

Non solo commercio: il controllo del Canale divenne ben presto una questione strategica. Il passaggio tra Europa e Asia era troppo importante per non essere oggetto di contese. Nel 1882, la Gran Bretagna prese il controllo del Canale, e solo nel 1956, con la crisi di Suez, l’Egitto ne ottenne la piena sovranità sotto il governo di Gamal Abdel Nasser.

Il Canale di Suez oggi

A distanza di oltre 150 anni, il Canale di Suez continua a essere uno dei punti nevralgici della navigazione mondiale, attraversato ogni giorno da centinaia di navi che trasportano merci di ogni genere. Il suo ruolo rimane cruciale nel commercio globale, dimostrando quanto l’intuizione di Lesseps fosse all’avanguardia.

L’apertura del Canale di Suez fu un evento che cambiò per sempre il destino del commercio internazionale, dimostrando come l’ingegno umano possa modificare la geografia e la storia. E tu, sapevi che il primo attraversamento era avvenuto nel 1867? Discutiamone nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?