iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi, 5 aprile 1928: nasce Enzo Cannavale, il volto amato della commedia italiana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Accadde oggi, 5 aprile 1928: nasce Enzo Cannavale, il volto amato della commedia italiana

Massimo 1 mese fa Commenta! 3
SHARE

Contenuti
Gli inizi tra teatro e televisioneLe commedie indimenticabiliIl successo accanto a Massimo TroisiUn’icona della commedia italianaL’eredità di un grande attore

Il 5 aprile 1928 nasceva a Napoli Enzo Cannavale, attore straordinario che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema e del teatro italiano. Con il suo talento comico e la sua straordinaria capacità interpretativa, ha conquistato il pubblico grazie a ruoli memorabili nelle commedie all’italiana, affiancando grandi nomi come Totò, Bud Spencer e Massimo Troisi.

Gli inizi tra teatro e televisione

Enzo Cannavale ha iniziato la sua carriera nel teatro, lavorando con Eduardo De Filippo e affinando il suo talento nella recitazione napoletana. La sua comicità, naturale e mai forzata, lo ha reso perfetto per i ruoli brillanti che lo avrebbero accompagnato per tutta la carriera. Il passaggio al cinema e alla televisione è stato immediato e vincente.

Leggi Altro

Lo specchio nella storia: tra superstizione, arte e verità riflessa
Nuovi orizzonti a Roma: spazi culturali da visitare in bicicletta
Cosa succede quando l’arte incontra il cibo? Dalla natura m**ta al food design
Destinazioni Sconosciute #41 – La grotta di Chauvet: dove è nata l’arte

Le commedie indimenticabili

Cannavale ha recitato in oltre 100 film, lasciando il segno soprattutto nel genere comico. Tra le sue interpretazioni più iconiche troviamo:

  • “Piedone lo sbirro” (1973) e i sequel, accanto a Bud Spencer, dove interpreta il brigadiere Caputo.
  • “Cafè Express” (1980) con Nino Manfredi, film che gli valse il David di Donatello come miglior attore non protagonista.
  • “Nuovo Cinema Paradiso” (1988) di Giuseppe Tornatore, vincitore del Premio Oscar, in cui ha un piccolo ma significativo ruolo.
  • “Pacco, doppio pacco e contropaccotto” (1993) di Nanni Loy, una delle sue ultime performance iconiche.

Il successo accanto a Massimo Troisi

Uno dei momenti più amati della carriera di Cannavale è stata la collaborazione con Massimo Troisi. In particolare, il film “No grazie, il caffè mi rende nervoso” (1982) lo ha reso celebre per il ruolo del giornalista investigativo che cerca di risolvere una serie di misteriosi delitti.

Un’icona della commedia italiana

Cannavale ha sempre incarnato l’anima più genuina del cinema italiano: quella fatta di spontaneità, ironia e una comicità mai banale. Il suo talento si è espresso in ruoli brillanti, ma anche in personaggi dal tocco malinconico, dimostrando una versatilità straordinaria.

L’eredità di un grande attore

Enzo Cannavale è scomparso il 18 marzo 2011, lasciando un vuoto nel mondo dello spettacolo. La sua carriera rimane un esempio di passione e dedizione alla recitazione, e i suoi film continuano a far ridere e commuovere generazioni di spettatori.

Qual è il tuo film preferito con Enzo Cannavale? Commenta e seguici su Instagram per altre storie di cinema!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?