Hai mai pensato a quante cose straordinarie possono essere successe in un solo giorno? Accadde oggi 28 aprile è una di quelle date da segnare, perché ci regala una manciata di storie affascinanti, aneddoti d’arte e momenti da ricordare. Sei pronto a fare un salto nel passato con me?
Quando la pittura fa scalpore
Partiamo da un nome che non ha bisogno di presentazioni: Édouard Manet. Il 28 aprile del 1883 ci lasciava uno dei pittori più discussi e rivoluzionari dell’Ottocento. Sì, proprio lui, quello che con “Colazione sull’erba” mandò in tilt la critica parigina. Ti immagini lo shock di vedere una donna completamente nuda in mezzo a due uomini in giacca e cravatta? Manet ha sdoganato l’arte moderna, mettendo la realtà nuda e cruda davanti agli occhi di tutti. E oggi, riguardando quelle tele, è impossibile non notare quanto fosse avanti.
L’architettura che diventa simbolo
Ti sei mai chiesto quando ha aperto i battenti uno degli edifici più iconici del mondo? Il Gateway Arch di St. Louis, quell’arco gigante che sembra uscito da un disegno futurista, è stato completato proprio il 28 aprile 1965. Un colosso alto 192 metri, simbolo del “passaggio a ovest” degli Stati Uniti. Un progetto audace, curato dall’architetto finlandese Eero Saarinen. Visto oggi, sembra ancora venire dal futuro. E invece…
Un premio alla parola: Harper Lee

Nel 1961, proprio il 28 aprile, Harper Lee vinceva il Premio Pulitzer per “Il buio oltre la siepe”. Un libro che probabilmente hai letto a scuola, o magari hai sempre avuto nella lista dei “prima o poi lo leggo”. Quel romanzo ha smosso coscienze, raccontando il razzismo nel profondo Sud degli Stati Uniti con una delicatezza rara. Una data da ricordare, perché celebra il potere delle storie giuste, al momento giusto.
A teatro con Shakespeare (forse)

E se ti dicessi che forse oggi, nel 1609, venivano pubblicati per la prima volta i Sonetti di Shakespeare? Sì, proprio loro, quei versi che ancora oggi ci fanno battere il cuore e ci incastrano su ogni riga. L’amore, il tempo, la bellezza, l’invecchiare… temi eterni, che in mano a Shakespeare diventano pura magia. Non è sicuro al cento per cento che la data sia questa, ma ci piace pensare che sia così.
Insomma, il 28 aprile non è un giorno qualunque
Lo vedi quante cose sono successe in questa data? Accadde oggi 28 aprile non è solo un salto nella storia, ma un’occasione per ritrovare connessioni, ispirazioni e qualche piccola meraviglia che magari avevamo dimenticato. Ti va di continuare questo viaggio insieme?
Seguici su Instagram per non perdere nemmeno un aneddoto: @icrewplay_arte