iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Al Paff! in mostra il genio di Benito Jacovitti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Al Paff! in mostra il genio di Benito Jacovitti

Visita al Paff! la mostra dedicata a Benito Jacovitti: 170 tavole originali esposte fino al 13 ottobre. Scopri lo stile unico del maestro del fumetto italiano

Massimo 11 mesi fa Commenta! 1
SHARE

Dopo le mostre di Termoli e Roma, per il centenario dalla nascita di Benito Franco Giuseppe Jacovitti, arriva al Palazzo del Fumetto di Pordenone l’esposizione “Jacovitti come non lo avete mai visto”, che sarà inaugurata domani.

La mostra, curata da Valerio Bindi e Luca Raffaelli, sarà visitabile fino al 13 ottobre in un allestimento scenografico. Questa rassegna ripercorre le caratteristiche dello stile, le particolarità della costruzione linguistica e della pagina che contraddistinguono il grande maestro del fumetto italiano, artista unico e irripetibile.

Cosa aspettarsi da Al Paff!

Potrai ammirare 170 originali, tra cui spiccano gli elementi che caratterizzano l’opera di Jacovitti: i celebri riempitivi, le onomatopee e gli scioglilingua, le tavole panoramiche attraverso cui “aguzzare la vista”.

Leggi Altro

Verona, 13 maggio: la musica da film incontra il teatro – un linguaggio che non ha bisogno di parole
The Music of Hans Zimmer & Others: un viaggio sinfonico nel cuore di Verona
Accadde oggi, 13 maggio: la Madonna di Fatima e l’eco di un messaggio eterno
Quando la musica diventa architettura: il potere invisibile del suono negli spazi

L’esposizione è accompagnata da un catalogo in cui scoprire il percorso di dedizione e studio, di elaborazione e metodo dietro al lavoro del famoso fumettista.

Non perdere questa occasione unica di vedere da vicino le opere di uno dei più grandi fumettisti italiani! Cosa ne pensi delle mostre d’arte? Ti piacciono?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?