Arrivano dei momenti in cui l’arte, come una silenziosa, ma incisiva vocazione viene a farti visita e tu non puoi far altro che rispondere al suo richiamo. Questo è quanto è successo ad Alessio Ciliani, artista di Perugia che dalla passione per la pelle e per il legno è riuscito a far sbocciare un mondo artistico tutto da scoprire.
Dalla realizzazione per le borse da donna, regali preziosi per le sue conoscenti, alle quali ha dedicato un pezzo di vita e una grande fetta di lavoro per interpretarne gusti e personalità, è passato alla realizzazione di quadri su un supporto di legno che ha cominciato a rivestire in pelle.
Le sue idee si sono quindi trasformate in sapienti geometrie cromatiche, pronte per suscitare diversi impatti nel fruitore. A nome di Arte.icrewplay.com ho dunque intervistato Alessio Ciliani.
Alessio Ciliani e l’arte dei quadri in pelle
Alessio, parlaci di te e di come è nata la tua vocazione artistica e il tuo interesse per la pelle
Tutto è nato più di 10 anni fa. All’inizio mi ero prodigato nella realizzazione di borselli in pelle, gadget, borse, ma si trattava di un hobby e una passione. Nel 2016 dopo un periodo critico, ho sentito la necessità di dover esternare concretamente il malessere che avevo. A casa avevo parecchia pelle, mio padre mi ha trasmesso la passione per il legno e ho creato delle basi che rivestivo in pelle, una sorta di Patchwork. Quando ho iniziato nel 2016 lavoravo anche in un’altra azienda, poi ho ripreso nel 2019-2020.
Nel tuo sito parli dei materiali che usi per realizzare i tuoi quadri. In particolar modo per quanto riguarda il legno affermi che il materiale “dalle radici fino alla sua chioma, racchiude un potenziale di insegnamenti di cui dovremmo fare tesoro.” Vuoi spiegare ai nostri lettori quali sono questi insegnamenti e quanto hanno influito sulla tua opera?
Sulla mia opera non hanno influito molto perchè la mia era semplicemente un’analisi dei materiali che utilizzavo. Io intendo paragonare l’albero alla natura. Durante questi due anni di pandemia e con il lockdown abbiamo riscoperto noi stessi e la natura che ha ancora molto da insegnarci.
La tua è un’arte che oltre che vedere si può toccare ed annusare? Quali sono gli aspetti sensoriali coinvolti?
E’ un punto che ho affrontato spesso, sia con la fotografa che ha scattato le foto ai miei quadri per il sito, sia con le persone che mi assistono e che hanno avuto modo di vederli da vicino. Mi hanno detto che c’è una differenza tra vederli dal vivo e vederli sulle foto pubblicate nei social. Certamente dal vero hanno un potenziale. Poichè sto iniziando a promuovere la mia arte, ho notato che coloro che vengono a vedere i quadri in presenza, dopo averli visti sulle foto, sono più entusiasti perchè possono notare un impatto tridimensionale. Sulle foto vedi solo due colori, ma dal vivo puoi notare la pelle più spessa e meno spessa.
Quali sono i legami tra le figure geometriche da te realizzate con la pelle, le emozioni e le varie sfaccettature dell’animo umano?
Le figure geometriche mi rappresentano come persona schematica, diligente, ordinata. Da un punto di vista pratico ho scelto di realizzare i miei primi quadri in forma schematica, in quanto realizzare in pelle e a mano libera un cerchio è più complesso. Sono pezzi legati ad alcuni momenti della mia vita, rapporti forti, buoni, brutti, cattivi…una trasposizione dei miei stati d’animo legati alle persone che ho incontrato.
Ti sei occupato di borse da donna. Quanto una borsa può rappresentare la personalità di una donna? Hai mai associato un tipo di borsa a una donna?
Le utilizzavo come regali per le varie occasioni e le realizzavo su misura per le persone alle quali decidevo di regalarle. Erano quasi sempre persone che conoscevo e con le quali avevo legami di amicizia.
Hai un punto di riferimento artistico o un artista preferito?
No, leggo tantissimo, guardo foto, libri di arte, ma non sono nato come artista. Forse quando sono andato a Barcellona e ho visto Mirò ho pensato che quello che facevo potesse piacere.
Ma non ho un punto di riferimento o un artista preferito.
Quali sono i tuoi progetti futuri?
Realizzare più mostre possibili e aumentare la produzione, sponsorizzare il mio progetto, verificare le risposte del pubblico. Cercare uno spazio per poter dedicare più tempo al mio progetto.
Vuoi scoprire di più su Alessio Ciliani?
La nostra redazione saluta e ringrazia Alessio Ciliani per la sua disponibilità e gli augura un grande successo per questo progetto artistico.
Segui l’artista sul suo sito personale https://www.alessiociliani.com/ e sulla sua pagina Instagram