iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Amedeo Minghi il 21 luglio al Teatro romano di Ostia antica
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaNotizie

Amedeo Minghi il 21 luglio al Teatro romano di Ostia antica

Elisa Pellegrini 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Amedeo Minghi ritorna a Roma dopo 4 anni per il tour estivo. Per aprire in bellezza ha scelto la splendida cornice del Teatro romano di Ostia antica, dove si esibirà il 21 luglio alle ore 21:45

Il tour estivo è prodotto da The Boss. I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticket One. Il costo del biglietto è di 30 euro più prevendita per poltrona e spalti e di 45 euro più prevendita per Poltronissima-Parterre.

Puoi chiamare allo 333.1243648 e acquistare i biglietti su Ticket one.

Leggi Altro

Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa

Amedeo Minghi, tour estivo 2023. I suoi successi

Minghi salirà sul palco con un’orchestra d’archi composta da 18 elementi che sarà diretta dal maestro Mario Zannini Quirini. La band è composta da Luca Perroni al Pianoforte, Giandomenico Anellino alla chitarra, Alessandro Mazza al basso, Daniele Natrella alla batteria, ai cori Rosy Messina e Giordano Spadafora.

Egli ama definirsi “melodista”. Ha partecipato per ben 8 volte al Festival di Sanremo, raggiungendo un grande successo nel 1990 con Vattene amore, in coppia con Mietta.

La canzone che più lo rappresenta, ricca di immagini, che ci descrivono un giovane Minghi, “Dal conservatorio all’Università” è sicuramente 1950, ma ricordiamo anche La Vita mia, L’immenso, ma vogliamo qui ricordare anche alcuni gioielli forse poco conosciuti: Mont San Michel, il mistero di un’isola che viene sommersa dalle acque e Cuore di pace, romantica storia d’amore nata in tempo di guerra.

Ha inoltre musicato Il Cantico delle Creature e Le Beatitudini e dedicato un brano a Papa Woytila, Un uomo venuto da  lontano.

Non perdere questa occasione! Prenota il tuo posto al teatro romano di Ostia antica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?