iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Antiche mura romane scoperte nell’Aspromonte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMistero

Antiche mura romane scoperte nell’Aspromonte

Nuova scoperta archeologica nell'Aspromonte: trovate antiche mura romane e armi risalenti all'epoca tardo-repubblicana

Massimo 9 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Un programma di ricerche condotto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Reggio Calabria e Vibo Valentia, in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha portato alla scoperta di una struttura muraria di epoca romana. Questa muraglia si estende per quasi 3 chilometri attraverso i boschi del Dossone della Melia, superando dislivelli e un torrente.

Contenuti
Ritrovamenti archeologici importantiAntiche mura romane: un patrimonio culturale da valorizzareProssimi passi della ricerca
Antiche mura romane

Ritrovamenti archeologici importanti

Tra i reperti ritrovati ci sono armi romane databili all’epoca tardo-repubblicana, che suggeriscono che questa struttura sia il muro costruito dal console Licinio Crasso nel 72 a.C. per intrappolare i ribelli di Spartaco. Lo storico greco Plutarco descrive una fortificazione “da mare a mare” costruita in poco tempo, lunga 330 stadi e affiancata da un muro di grande altezza e solidità.

Antiche mura romane: un patrimonio culturale da valorizzare

Le ricerche hanno già portato alla luce numerosi oggetti metallici risalenti tra il II e il I secolo a.C., tra cui lame ricurve, una punta di lancia e pilum, un tipo di giavellotto romano. Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha sottolineato l’importanza di queste scoperte, affermando che esse dimostrano la ricchezza del patrimonio culturale italiano, in particolare nel Meridione.

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento

Prossimi passi della ricerca

Le indagini continueranno per confermare l’identificazione della struttura con il muro di Crasso e per scoprire ulteriori dettagli. Luigi La Rocca, Direttore generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, ha evidenziato l’importanza delle ricerche archeologiche per comprendere meglio il nostro passato e valorizzare il nostro patrimonio storico.

Quali altre scoperte potrebbero emergere da queste ricerche archeologiche? La tua opinione è importante! Condividila nei commenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?