iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Destinazioni Sconosciute #10: alla scoperta di Baia – rovine romane sotto il mare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieDestinazioni Sconosciute

Destinazioni Sconosciute #10: alla scoperta di Baia – rovine romane sotto il mare

Baia, la città sommersa nel Golfo di Napoli, ti aspetta per un viaggio indimenticabile tra rovine romane e leggende nascoste.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Hai mai sognato di camminare tra le rovine di una città antica, immersa sotto il mare, dove il tempo sembra essersi fermato? Baia, conosciuta come la “Pompei sommersa”, è uno di quei luoghi magici che ti lasceranno senza parole. Mentre molte città romane hanno lasciato il loro segno sulla terraferma, Baia si nasconde sotto le acque del Golfo di Napoli, pronta a svelarti i suoi segreti.

Contenuti
Una città di lusso e misteroUn’avventura subacquea unica al mondoUn viaggio nel tempo… sott’acqua

Una città di lusso e mistero

Immagina di vivere nell’antica Roma, tra imperatori e patrizi, in un luogo considerato il massimo del lusso e della decadenza. Baia era la destinazione preferita di figure storiche come Giulio Cesare e Nerone, che venivano qui per rilassarsi nelle sue famose sorgenti termali. Questi bagni, creduti dotati di proprietà curative, erano al centro di una vita fatta di fasti e intrighi. Tuttavia, col passare dei secoli, l’attività vulcanica della zona ha fatto abbassare il suolo, facendo sprofondare parte della città sotto il livello del mare.

Baia pompei

Ti sei mai chiesto com’era vivere in un’epoca così grandiosa? Baia era un vero paradiso per l’élite romana, con ville sfarzose, piscine e mosaici meravigliosi. Ma oggi, ciò che resta di quel mondo si trova nelle profondità del mare, in attesa di essere scoperto.

Leggi Altro

Accadde oggi 14 maggio: muore Frank Sinatra, icona della musica e del cinema
La danza del silenzio: perché i momenti vuoti in uno spettacolo contano più di quanto pensi
Verona, 13 maggio: la musica da film incontra il teatro – un linguaggio che non ha bisogno di parole
The Music of Hans Zimmer & Others: un viaggio sinfonico nel cuore di Verona

Un’avventura subacquea unica al mondo

Ecco il punto: non troverai un altro sito archeologico come Baia. Mentre Pompei e Ercolano ci raccontano la vita quotidiana degli antichi romani sulla terraferma, Baia ci offre uno scorcio unico su ciò che si nasconde sotto le onde. Puoi immergerti tra le rovine e nuotare sopra mosaici perfettamente conservati, come quelli del Ninfeo di Claudio, o esplorare i resti della splendida Villa dei Pisoni.

Non sei un subacqueo? Nessun problema! Puoi comunque vivere l’esperienza attraverso escursioni in barca con fondi trasparenti, che ti permetteranno di vedere queste meraviglie senza bagnarti. Riesci a immaginare la sensazione di galleggiare sopra un’antica città romana, osservando ciò che un tempo era il cuore della vita mondana?

Baia pompei

Ogni luogo misterioso ha le sue leggende, e Baia non è da meno. Si racconta che questo fosse il teatro di intrighi e tradimenti, dove gli imperatori romani si dedicavano a giochi di potere nascosti dietro il lusso sfrenato. Alcuni credono che l’atmosfera decadente di Baia abbia contribuito alla sua rovina, ma ciò che rimane è un tesoro sommerso che continua a suscitare fascino e meraviglia.

C’è un che di romantico nel pensare a una città che ha vissuto il suo splendore sulla terraferma e ora riposa sotto le acque, custodendo segreti che solo chi è pronto ad immergersi può scoprire.

Un viaggio nel tempo… sott’acqua

Se ti stai chiedendo come visitare Baia, sappi che hai diverse opzioni. Le immersioni subacquee sono l’esperienza ideale per esplorare da vicino le rovine, ma se non sei appassionato di immersioni, le escursioni in barca sono una fantastica alternativa. I tour sono disponibili soprattutto in primavera ed estate, quando il mare è calmo e le condizioni sono perfette per godersi questa straordinaria esperienza.

Ti piacerebbe tuffarti nelle acque del passato e scoprire questo mondo sommerso? Baia non è solo una destinazione, è un viaggio nel tempo che ti permetterà di rivivere la gloria dell’antica Roma da un’angolazione completamente diversa.

Se hai sempre cercato un’avventura fuori dagli schemi, qualcosa che unisca storia, mistero e un pizzico di magia, Baia è il posto giusto per te. Non aspettare che siano gli altri a raccontarti com’è: vivi tu stesso questa esperienza unica. Prepara il tuo viaggio e lasciati affascinare da un luogo che non smetterà mai di sorprendere chi ha il coraggio di esplorarlo.

Baia ti aspetta, pronta a svelarti i suoi segreti. Sei pronto a immergerti?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?