iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un bando fotografico per raccontare migrazioni e diritti umani: “Il Mosaico della Migrazione”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieFotografia

Un bando fotografico per raccontare migrazioni e diritti umani: “Il Mosaico della Migrazione”

Partecipa al bando per raccontare migrazioni e diritti umani attraverso la fotografia. Unisciti a questa importante iniziativa.

Massimo 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il tema della migrazione è uno dei più significativi del nostro tempo, e oggi prende forma attraverso la fotografia grazie al progetto “Il Mosaico della Migrazione”, promosso da Nexus Emilia Romagna ETS. Questo concorso internazionale invita fotografi professionisti e appassionati da tutto il mondo a contribuire con i loro scatti e testi per creare un mosaico virtuale che racconti storie di viaggi, speranza e diritti umani.

Contenuti
Un mosaico di storie e immaginiCome partecipare al concorsoUn archivio digitale accessibile a tuttiPerché partecipare a “Il Mosaico della Migrazione”

Un mosaico di storie e immagini

L’obiettivo del progetto è ambizioso: costruire un grande mosaico digitale che rappresenti la complessità del fenomeno migratorio attraverso immagini e brevi narrazioni. Ogni fotografia, accompagnata da un testo, sarà parte di un puzzle collettivo, in cui le storie individuali si intrecciano per raccontare una realtà universale.

Questo approccio non solo documenta il fenomeno, ma promuove una riflessione profonda e condivisa, sottolineando come la migrazione sia un’esperienza che ci tocca tutti, direttamente o indirettamente.

Leggi Altro

Il colore del tempo: perché gli affreschi invecchiano ma non muoiono
Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Cosa resta delle colonne sonore italiane? Viaggio nei suoni che ci hanno cresciuti (e che stiamo dimenticando)
Quando l’architettura racconta il sacro: la geometria segreta delle abbazie cistercensi
Bando fotografico

Come partecipare al concorso

Partecipare è semplice: ogni fotografo può inviare fino a cinque immagini, ognuna accompagnata da un breve testo descrittivo o narrativo, entro il 31 dicembre 2024. I testi possono essere scritti nella lingua madre del partecipante, aggiungendo così una dimensione multilingue e inclusiva al progetto.

Le proposte verranno valutate da una giuria di esperti, composta da professionisti della fotografia, della geografia e delle arti visive, che selezioneranno le opere più rappresentative e capaci di trasmettere la profondità del tema.

Un archivio digitale accessibile a tutti

Le fotografie selezionate saranno pubblicate in un mosaico virtuale, accessibile online sul sito di Nexus Emilia Romagna ETS. Ogni immagine sarà accompagnata dal testo dell’autore, permettendo al pubblico di esplorare le storie racchiuse in ciascuna fotografia.

Al termine del concorso, il mosaico sarà celebrato con una serie di eventi pubblici e performance, tra cui una narrazione orale condotta da Annalisa Vandelli, nota fotoreporter e scrittrice, che darà voce alle storie raccolte.

Perché partecipare a “Il Mosaico della Migrazione”

Questo progetto rappresenta un’occasione unica per i fotografi di contribuire a un’opera collettiva che illumina il significato profondo delle migrazioni umane. Non si tratta solo di un concorso, ma di un’iniziativa che unisce creatività, documentazione e sensibilizzazione, offrendo una prospettiva artistica e umana su uno dei temi più cruciali del nostro tempo.

Hai una storia da raccontare attraverso la fotografia? Partecipa al concorso e diventa parte di questo straordinario mosaico di vite e speranze. Condividi questo articolo e incoraggia altri a partecipare!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?