iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Banksy colpisce ancora e riceve il premio “Inquieto dell’anno”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Banksy colpisce ancora e riceve il premio “Inquieto dell’anno”

Elisa Pellegrini 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Banksy torna a fare notizia. La sera del 17 luglio ha ricevuto a sorpresa un premio da parte del Circolo degli Inquieti di Savona. Presso la fortezza di Castelfranco a Finale Ligure c’è stata la serata finale di premiazione della rassegna “Compagni di viaggio: viaggio e inquietudine”,  nel corso della quale il misterioso street artist ha così ricevuto il Premio “Inquieto dell’anno 2019”,  che in genere fa sempre riferimento all’anno precedente.

La Fortezza di Castelfranco ha ospitato in questi giorni Forza 8, una rassegna di teatro e musica. Fedele al suo alone di mistero, Banksy non era presente alla premiazione, pertanto il Premio, che consiste nella “Pentola Sghimbescia di Terracotta”, gli verrà recapitato grazie a un file in 3d. Finale Ligure si sta inoltre organizzando per una mostra dedicata all’artista, che avrà luogo dal 26 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. L’evento sarà possibile grazie a un collezionista che vuole conservare l’anonimato. Oltre alle opere di Banksy saranno esposti anche oggetti collezionati in anni di passione.

Banksy

Leggi Altro

Netsuke: le piccole sculture giapponesi che custodiscono storie immense
Le biblioteche segrete che custodiscono il sapere proibito
La lingua degli angeli: il mistero dell’alfabeto enochiano tra arte, magia e scrittura
Lo specchio nella storia: tra superstizione, arte e verità riflessa

Banksy e gli Inquieti

Banksy, un’anima perennemente in viaggio, riesce a modellare la sua opera in relazione al tempo e allo spazio di cui dispone e a creare un dialogo fortemente vivo e attuale tra le generazioni. Rende omaggio alle vittime del Bataclan con Ragazza triste, un discorso più profondo e denso di simboli con l’opera dedicata a George Floyd, un ironico avvertimento con i topi della metropolitana, lo stupore di un bambino che scopre un nuovo super-eroe con la divisa da Infermiera in Game changer.

Ma che cosa ha in comune Banksy con Il Circolo degli Inquieti? Il Circolo non ha fini di lucro ed è stato costituito a Savona, nel marzo 1996, su idea di Elio Ferraris, Presidente per quasi 20 anni ed ora Presidente Onorario. L’inquietudine viene considerata un valore perchè costituisce uno stimolo alla conoscenza e al viaggio, la cui forza è rintracciabile nel percorso e non nella meta. Pertanto “Inquieto dell’Anno, Inquieto ad honorem” è un’attestazione che riconosce pubblicamente il valore della persona premiata, in base al grado di conoscenza che riesce a diffondere, indipendentemente dalla sua attività, una conoscenza non statica, ma dinamica, in grado di suscitare dibattiti, interrogativi e scambi di idee.

Banksy si circonda di un alone di mistero e lancia le sue idee a colpi di bomboletta spray. In questo modo i media, i fruitori e gli studiosi si interrogano sul messaggio, ne scoprono l’attualità e danno un’interpretazione in parte leggendo qualche indicazione su Instagram, in parte sui giornali e in parte osservando dal vero o tramite le immagini in Internet. Ed ecco che la conoscenza viaggia facendo dei percorsi sorprendenti e imprevedibili.

Le operazioni messe in atto da Banksy sono perfettamente organizzate e documentate attraverso video che vengono poi diffusi sul suo profilo Instagram. Questa crescente notorietà sta pian piano alimentando una forma di turismo che prevede la visita dei luoghi in cui si trovano le sue opere.

Questa quindi la motivazione del Premio dal punto di vista degli Inquieti:

“Il tema dell’anno 2020 individuato dal Circolo degli Inquieti è l’inquietudine e il viaggio e certo le testimonianze di suoi lavori in Europa, Italia, Francia, Inghilterra, ecc. negli Stati Uniti, in Cisgiordania, in Mali, e ovunque nel mondo, fanno di Banksy l’Inquieto dell’anno per eccellenza.”

Banksy

Il Presidente della Repubblica ha conferito alle edizioni 2013 e 2014 della Festa dell’Inquietudine una Medaglia di rappresentanza. Il Circolo degli Inquieti l’ha assegnata nel 2013 a Francesca Scopelliti per il costante impegno sul caso Tortora e nel 2014 all’Isola di Lampedusa per l’impegno dei suoi abitanti nell’accoglienza dei profughi.

Tra i vincitori delle precedenti edizioni ricordiamo Natalia Aspesi, Dacia Maraini, Renato Zero, Raffaella Carrà, Valeria Golino, Don Ciotti, Elio (di Elio e le Storie tese), Gino Paoli e Gad Lerner.

Poichè anche noi  di Arte.Icrewplay amiamo ampliare la nostra conoscenza e condividere con te Icrewer le nostre passioni, siamo felici di questo riconoscimento dato a Banksy e ti invitiamo a darci suggerimenti su eventuali temi di attualità o su qualche artista per estendere il valore positivo dell’inquietudine.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?