iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 14 luglio: la presa della Bastiglia segna l’inizio della Rivoluzione Francese
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiArte

Accadde oggi 14 luglio: la presa della Bastiglia segna l’inizio della Rivoluzione Francese

Il 14 luglio 1789, la presa della Bastiglia segna l'inizio della Rivoluzione Francese, trasformando la storia con un simbolico atto di ribellione contro la repressione.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Il 14 luglio 1789, Parigi è in fermento. Una folla sempre più numerosa si dirige verso la Bastiglia, il carcere reale simbolo della repressione. Questo evento segnerà l’inizio di una delle più importanti rivoluzioni della storia.

Contenuti
Un assalto che cambia la storiaLa presa della Bastiglia: la fine di un simbolo

Un assalto che cambia la storia

Inizialmente, i manifestanti cercano un accordo con il governatore della fortezza, Launay, per evitare spargimenti di sangue. Tuttavia, una parte della folla riesce ad introdursi nel cortile interno della Bastiglia.

Bastiglia

La situazione degenera rapidamente: le guardie aprono il fuoco e per circa quattro ore si ingaggia una battaglia feroce. Alla fine della giornata, si contano un centinaio di morti fra gli insorti. La testa di Launay viene issata su una picca come trofeo e la Bastiglia cade nelle mani dei rivoltosi.

Leggi Altro

Cosa succede quando l’arte incontra il cibo? Dalla natura m**ta al food design
Destinazioni Sconosciute #41 – La grotta di Chauvet: dove è nata l’arte
Paul Klee artista del colore e del silenzio: quando l’arte diventa musica
Accadde oggi 5 maggio: nascite rivoluzionarie, arte e voci che hanno fatto storia

Questo evento rappresenta l’inizio della Rivoluzione Francese, un periodo di grandi cambiamenti che trasformerà profondamente la Francia e il mondo intero.

La presa della Bastiglia: la fine di un simbolo

La presa della Bastiglia non è solo un atto di ribellione, ma un simbolo potente della lotta contro l’oppressione. La sua caduta segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia francese, portando a una serie di eventi che cambieranno per sempre la società.

Hai mai pensato a come un singolo evento possa trasformare il corso della storia? Condividi i tuoi pensieri nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-1
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?