iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Fondazione Bevilacqua La Masa cerca un curatore per le residenze d’artista: Un ruolo chiave per la promozione dell’arte contemporanea a Venezia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

La Fondazione Bevilacqua La Masa cerca un curatore per le residenze d’artista: Un ruolo chiave per la promozione dell’arte contemporanea a Venezia

Venezia: la Fondazione Bevilacqua La Masa cerca un curatore per le residenze d'artista. Un'opportunità unica per sostenere l'arte emergente

Massimo 8 mesi fa 4
SHARE

Dopo il lancio del bando per le 25 residenze d’artista tra Venezia e Mestre, la storica Fondazione Bevilacqua La Masa ha aperto una nuova selezione per individuare un curatore che avrà il compito di seguire e coordinare l’importante progetto artistico. Questo passo fondamentale mira a garantire il successo del programma e a promuovere l’arte contemporanea a livello internazionale.

Contenuti
Un bando per curare il futuro dell’arteUn programma di residenze d’artista con una lunga tradizioneL’impegno della Fondazione Bevilacqua La Masa per l’arte contemporanea

Un bando per curare il futuro dell’arte

Con meno di due settimane alla scadenza del termine per presentare le candidature al programma di residenze, la Fondazione ha pubblicato un avviso pubblico per l’affidamento del servizio di curatela. Il ruolo del curatore sarà centrale per sostenere il lavoro degli artisti selezionati, tutti under 30 residenti o attivi in Veneto, che avranno l’opportunità di lavorare in uno dei 25 atelier messi a disposizione dalla Fondazione in collaborazione con i Musei Civici di Venezia. Le sedi prescelte per ospitare gli studi degli artisti sono luoghi di grande prestigio, come il complesso di SS. Cosma e Damiano e Palazzo Carminati a Venezia, oltre all’ex emeroteca di Mestre.

Un programma di residenze d’artista con una lunga tradizione

Istituito nel 1898 dalla duchessa Felicita Bevilacqua La Masa, il programma di residenze per artisti della Fondazione BLM ha sempre avuto come obiettivo principale quello di promuovere l’arte dei giovani a Venezia. Da oltre un secolo, questo progetto offre agli artisti emergenti uno spazio creativo dove poter sviluppare e approfondire il proprio percorso di ricerca, in un ambiente stimolante che favorisce lo scambio di idee e la sperimentazione.

Leggi Altro

Quando la musica diventa architettura: il potere invisibile del suono negli spazi
Destinazioni Sconosciute #42 – Il Santuario di San Romedio: un eremo tra leggenda e natura
Braccano, il paese dei murales
Accadde oggi, 12 maggio: la morte di Dante Gabriel Rossetti, il pittore che sognava in versi
Bevilacqua la masa

La selezione di un curatore esperto è cruciale per la buona riuscita del programma. Durante il periodo di residenza, che si estenderà da dicembre 2024 a settembre 2025, il curatore dovrà non solo guidare gli artisti nel loro percorso creativo, ma anche organizzare una serie di eventi, incontri con critici ed esperti, e mostre per promuovere il lavoro dei partecipanti. Questo professionista avrà il compito di creare un ambiente di crescita e dialogo artistico, garantendo che ogni artista possa esprimere al meglio il proprio potenziale.

L’impegno della Fondazione Bevilacqua La Masa per l’arte contemporanea

Attraverso il suo programma di residenze d’artista, la Fondazione Bevilacqua La Masa conferma il suo impegno nella valorizzazione dell’arte contemporanea, offrendo ai giovani artisti una piattaforma dove poter sviluppare il proprio lavoro e presentarlo a un pubblico internazionale. La selezione di un curatore competente e appassionato è essenziale per coltivare un ambiente in cui l’arte possa prosperare, e per sostenere la crescita e la sperimentazione artistica attraverso mostre, pubblicazioni e conferenze.

La ricerca di un curatore per le residenze d’artista della Fondazione Bevilacqua La Masa rappresenta un’opportunità unica per contribuire attivamente alla promozione dell’arte contemporanea a Venezia. Questo ruolo chiave sarà determinante per assicurare che il programma continui a essere un punto di riferimento per gli artisti emergenti, offrendo loro un ambiente stimolante in cui poter crescere e sperimentare nuove idee.

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità della Fondazione Bevilacqua La Masa e su altri eventi culturali e artistici, continua a seguirci sui nostri canali social e visita il nostro sito. Ti terremo informato su tutte le opportunità, mostre e iniziative che fanno di Venezia una delle capitali dell’arte contemporanea.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?