Hai presente quei momenti in cui tutto cambia e si scrive la storia? Ai Grammy 2025, Beyoncé l’ha fatto di nuovo, portandosi a casa il premio per il miglior album dell’anno con Cowboy Carter. Un traguardo che non solo la consacra definitivamente come l’artista più premiata di sempre ai Grammy, ma che segna anche una svolta per il mondo della musica country.
Se pensavi che il country fosse un genere esclusivo, Beyoncé ha dimostrato il contrario, vincendo anche nella categoria miglior album country. Un riconoscimento che solo un anno fa sembrava impossibile, visto che il disco era stato completamente ignorato dai Country Music Awards.
Beyoncé e il trionfo che ha riscritto le regole
Beyoncé lo ha detto chiaro e tondo quando ha ritirato il premio: “Sono passati molti, molti anni”. Un riferimento alle sue precedenti sconfitte nella categoria miglior album dell’anno, nonostante dischi iconici come Lemonade e Renaissance. Questa volta, però, il grammofono d’oro è finalmente suo.
E mentre Queen B festeggiava, Taylor Swift è rimasta a mani vuote. Dopo il trionfo dell’anno scorso, la popstar più seguita del momento non ha portato a casa nessun premio, ma ha comunque applaudito e ballato nel parterre della Crypto.com Arena.
I premi più importanti dei Grammy 2025
Oltre alla vittoria di Beyoncé, la serata ha visto brillare anche altri grandi artisti. Il miglior disco dell’anno e il miglior brano dell’anno sono stati assegnati a Not Like Us di Kendrick Lamar, un artista che continua a raccontare la sua verità con la forza delle parole.
Un altro momento emozionante è stato quello dedicato alla città di Los Angeles, colpita da devastanti incendi nelle settimane precedenti. Durante la cerimonia sono stati raccolti oltre 7 milioni di dollari per le vittime, e una delegazione di vigili del fuoco ha annunciato il premio più prestigioso della serata.

La musica, però, è anche un mezzo per lanciare messaggi forti. Lady Gaga e Bruno Mars, dopo una toccante esibizione di California Dreamin’, hanno ritirato il premio per miglior duetto con il brano Die with a smile. E proprio dal palco, Lady Gaga ha ricordato l’importanza del supporto alla comunità queer: “Le persone trans meritano amore, e la musica è amore”.
Shakira e il suo messaggio potente
Un altro momento da brividi è stato il discorso di Shakira, che ha ricevuto il premio per miglior album latino con Las mujeres ya no lloran, un inno alla forza delle donne e alla resilienza degli immigrati. “Dedico questo Grammy a tutti voi, fratelli e sorelle immigrati. Siete preziosi, siete amati e combatterò per voi”, ha dichiarato la cantante stringendo il suo quarto grammofono dorato.
Ma non è stata l’unica a far parlare di sé: Sabrina Carpenter ha conquistato il titolo di miglior album pop, mentre Doechii ha ottenuto il riconoscimento per miglior album rap. La miglior esordiente? Chappell Roan, una voce destinata a farsi strada nei prossimi anni.
La notte che ha cambiato la musica
I Grammy 2025 sono stati una celebrazione di talento, coraggio e cambiamento. Beyoncé ha riscritto le regole, Kendrick Lamar ha portato il rap sul podio e Los Angeles ha dimostrato ancora una volta la sua resilienza. E tu, cosa ne pensi di queste vittorie? Qual è stata la tua esibizione preferita? Diccelo nei commenti!