iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Biennale dei giovani fotografi: aperto il bando 2020
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Biennale dei giovani fotografi: aperto il bando 2020

Michela Bernardini 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Se sei un fotografo Under 30, questa è la tua occasione. La Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF) – ente che sostiene la fotografia su tutto il territorio nazionale – ha finalmente aperto il bando per la Biennale dei Giovani Fotografi 2020.

Contenuti
Tema di biennale: “In Viaggio. Tragitti del corpo, percorsi della mente”Come partecipare alla settima Biennale dei Giovani Fotografi

Per questa settima edizione – organizzata in occasione della manifestazione nazionale Fotoconfronti 2020 dal CIFA e in collaborazione con il club fotografico Avis Bibbiena – il tema da sviluppare sarà il viaggio. 

La Sede della manifestazione sarà il Centro Italiano della Fotografia d’Autore, dove verranno allestite le mostre dei selezionati che resteranno aperte al pubblico dal 19/09/2020 al 15/11/2020. Scopo della Biennale è quello di fornire ai giovani fotografi italiani ed alle scuole di fotografia una vetrina importante in cui mostrare i propri lavori e progetti.

Leggi Altro

La danza del silenzio: perché i momenti vuoti in uno spettacolo contano più di quanto pensi
Verona, 13 maggio: la musica da film incontra il teatro – un linguaggio che non ha bisogno di parole
The Music of Hans Zimmer & Others: un viaggio sinfonico nel cuore di Verona
Accadde oggi, 13 maggio: la Madonna di Fatima e l’eco di un messaggio eterno

Tema di biennale: “In Viaggio. Tragitti del corpo, percorsi della mente”

Cosa c’è di più interessante per un giovane fotografo?

La Biennale, è una vetrina importante e permette di esporre i propri progetti. La manifestazione è da anni considerata un punto di riferimento importante per le nuove leve della fotografia italiana. Oltre ad essere occasione di confronto, incontro e scambio artistico, i giovani emergenti della fotografia possono concentrarsi sullo sviluppo di temi interessanti e partecipare con un numero illimitato di scatti.

Quest’anno il tema è quantomai stimolante specie, per chi ama viaggiare e lo fa con una fotocamera al collo.

Il viaggio è una delle metafore che da sempre ha interessato la letteratura classica e resta cardine centrale su cui ruotano le tante declinazioni del tema anche in età moderna e contemporanea. Nell’immaginario collettivo occidentale – ma non solo – il viaggiare è sentito come un “cammino” o un “pellegrinaggio”, un rito di “passaggio” che interessa la vita e trascende la morte fisica: il mito di Ulisse, conserva il suo principale significato di conquista – anche spirituale – attraverso il superamento di prove ai limiti dell’impossibile. Per Ulisse il viaggio è temerarietà, eroismo e coraggio fisico: il gusto del rischio e dell’avventura. Per Dante Alighieri una “Divina Commedia” che – attraverso inferno, purgatorio e paradiso – è desiderio di conoscere la realtà ultraterrena.

In fotografia, il tema del viaggio trascende il tempo. La fotografia infatti cattura l’attimo scrivendo piccoli frammenti di realtà che resteranno immobili e immutabili, che sono in qualche modo legati alla memoria, alla storia, all’eterno. C’è qualcosa di poetico nel desiderio d’immortalare – rendere immortale – un’immagine, no? L’immagine è luce che compone una visione fuggevole e la fotografia è il desiderio più profondo dell’uomo di poterla trattenere, che diviene realtà.

Ecco allora aprirsi il tema di questa Biennale dei giovani fotografi, chiamati a partecipare attraverso i loro a scatti a colori o in bianco e nero, analogici o digitali. Libertà d’espressione e libertà di azione per un tema semplice soltanto all’apparenza.

Come partecipare alla settima Biennale dei Giovani Fotografi

Tutti gli Under 30 e le scuole di fotografia, possono iscriversi al bando e consegnare il proprio progetto entro domenica 19 luglio 2020. I vincitori saranno selezionati dal Comitato di Selezione della Biennale sulla base della qualità progettuale, dell’innovazione e delle ricerca artistica contemporanea in relazione al tema.

I lavori verranno allestiti in una delle celle espositive del CIFA, in un formato che può spaziare dal portfolio tradizionale al progetto di allestimento. Le scuole di fotografia partecipanti al bando, invece, avranno a disposizione per l’allestimento dei propri progetti gli altri spazi del CIFA, compresa la galleria principale, concordati con il Comitato Organizzativo.

Tutti i dettagli e il regolamento completo sono disponibili su: http://www.centrofotografia.org

 

TAGGED:bibbienabiennale giovani fotografiFotografia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?