iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il blu come simbolo culturale: la mostra ‘Blue r/evolution’ a Firenze
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMusica

Il blu come simbolo culturale: la mostra ‘Blue r/evolution’ a Firenze

Un viaggio tra moda e sociologia

Massimo 4 mesi fa 3
SHARE

Ti sei mai chiesto quale sia il significato profondo del colore blu? Il Polimoda di Firenze esplora questa domanda con la mostra ‘Blue r/evolution’, allestita alla Manifattura Tabacchi in occasione di Pitti Uomo 107. Curata da Massimiliano Giornetti, direttore della scuola, la mostra sarà aperta al pubblico dal 14 gennaio al 15 febbraio.

Contenuti
L’evoluzione del blu: dai lavoratori alle subculturePezzi unici in mostraUn appuntamento imperdibile

‘Blue r/evolution’ non è una semplice esposizione di capi d’abbigliamento: è un viaggio che intreccia arte, fotografia, libri e moda per raccontare l’impatto del denim sulla società. Come spiega Giornetti, il denim rappresenta un “paradosso vivente: elitario e accessibile, tradizionale e rivoluzionario, locale e globale”. Questa complessa interazione tra moda e sociologia fa del denim un simbolo capace di riflettere e ridefinire le narrazioni sociali attraverso i decenni.

L’evoluzione del blu: dai lavoratori alle subculture

Il percorso espositivo celebra il blu come colore che ha attraversato epoche e contesti: da simbolo della classe lavoratrice a strumento di espressione per le subculture giovanili, fino a diventare un’icona globale. La mostra esplora come il denim abbia influenzato movimenti come il punk, l’hip-hop e la controcultura, per poi affermarsi nei trend globali della moda contemporanea.

Leggi Altro

Quando l’architettura racconta il sacro: la geometria segreta delle abbazie cistercensi
Accadde oggi, 14 maggio: dal primo vaccino alla nascita di Israele, quando la storia cambia direzione
Accadde oggi 14 maggio: muore Frank Sinatra, icona della musica e del cinema
La danza del silenzio: perché i momenti vuoti in uno spettacolo contano più di quanto pensi

Pezzi unici in mostra

Tra i pezzi esposti, spiccano alcuni tesori provenienti dall’archivio privato di Roy Roger’s, storica azienda nata nel 1952. Qui potrai ammirare indumenti da lavoro che raccontano 150 anni di storia del denim: salopette dei minatori americani, pantaloni dei ferrovieri, parka militari.

Il fotografo Charles Fréger contribuisce con una suggestiva collezione di ritratti di studenti in posa con le loro uniformi, mentre gli artisti tessili Rowland e Chinami Ricketts reinterpretano le tradizionali tecniche di tintura all’indaco giapponese in un’installazione affascinante. Completa il percorso un’area dedicata a libri selezionati dalla biblioteca del Polimoda, per approfondire il tema del blu e del denim nella moda e nella cultura.

Un appuntamento imperdibile

‘Blue r/evolution’ offre uno sguardo unico sull’evoluzione culturale e sociale del blu e del denim. Che tu sia un appassionato di moda o un semplice curioso, questa mostra ti porterà in un viaggio emozionante tra passato, presente e futuro.

Non perderti questa esperienza! Condividi le tue impressioni e seguici sui social per rimanere aggiornato su tutte le novità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?