iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Body Worlds: The Happiness Project di Amsterdam
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Body Worlds: The Happiness Project di Amsterdam

Rosanna Martino 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

“Body Worlds: The Happiness Project”, è un insolito museo situato ad Amsterdam, a pochi minuti dal Madame Tussauds e dalla Oude Kerk, in centro, in un edificio storico che ospitava la sede dell’American Express e che ora custodisce al proprio interno alcune risposte ad alcune domande esistenziali che noi tutti ci poniamo sulla vita umana.

Contenuti
BODY WORLDS: The Happiness ProjectL’idea del Dr. Gunther von HagensLo studio ha un ruolo importante in questo progettoChi dona i corpi umani?Osserva il tuo corpo attraverso una scansione

Ma in che modo la felicità e il nostro stato d’animo influenza la salute del nostro corpo? Un vecchio detto ci insegna che “mens sana in corpore sano”, questa mostra ideata dal Dottor Gunter von Hagens, include oltre 200 campioni anatomici di veri e propri corpi umani, che ci guiderà nella scoperta del corpo umano mostrandoci le nostre forze e debolezze.

BODY WORLDS: The Happiness Project

Conosciamo nel dettaglio il nostro corpo? Grazie a questa insolita mostra attraverso un itinerario interattivo idoneo sia per adulti che per i più piccoli scopriremo cosa c’è all’interno del nostro corpo umano e di comprendere come il nostro stato d’animo e il nostro umore influisce sui nostri organi e su tutte le nostre funzioni vitali.

Leggi Altro

Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Accadde oggi 8 maggio 1970, i Beatles pubblicano il loro ultimo album
Netsuke: le piccole sculture giapponesi che custodiscono storie immense
Accadde oggi 7 maggio 1833: nasce Johannes Brahms

Le basi su cui si pone l’idea del Body Worlds o meglio i quesiti sono: La ricerca dell’amore e della felicità domina la nostra vita, ma cosa determina se siamo felici o no? E qual è l’effetto della felicità sul nostro corpo?

Body worlds amsterdam

L’idea del Dr. Gunther von Hagens

Body Worlds, fa parte di una serie di mostre create proprio dal Dr Gunther von Hagens.

La prima esposizione risale all’ anno 1995, nel format di una mostra itinerante che da subito ha ottenuto grande successo, facendo tappe in più di 100 città in tutto il mondo.

Oltretutto, il grande lavoro e ideazione che esiste dietro a tutto questo, è stato creato ad hoc, tramite un metodo di plastinazione all’Università di Heidelberg nel 1977.

La plastinazione è il processo di conservazione dei corpi umani reali che serve per  la ricerca scientifica e l’educazione medica, corpi donati appositamente per la ricerca. 

Body worlds amsterdam

Lo studio ha un ruolo importante in questo progetto

La scienza ha un posto di rilievo in questo esperimento e percorso culturale. La mostra è permanente ma negli anni si è evoluta e cambiata per certi aspetti. 

Ad esempio, alcuni temi come quello della salute, dello sport, all’alimentazione e all’anatomia animale hanno fatto parte dell’esposizione in passato, sempre con il focus sulla felicità che influisce la nostra vita.

Chi dona i corpi umani?

Body Worlds The Happiness Project è basata su un progetto particolare nel quale ognuno di noi può iscriversi.

Detto così potrebbe sembrare un pò macabro ma autorizzando la donazione del proprio corpo dopo la morte, questo può essere utilizzato per la scienza medica e l’istruzione. 

Solo pochi organi, tra cui feti e preparati specifici con evidenti anomalie provengono da antiche collezioni e istituti anatomici. È stato concordato con i donatori che la loro identità e la causa della morte non saranno rivelate.

Attualmente, ci sono 19.000 donatori registrati nel Programma di donazione del corpo dell’Istituto di plastinazione di Heidelberg, fondato nel 1993 dal Dr. Gunther von Hagens. (fonte:sito ufficiale)

Body worlds amsterdam

Osserva il tuo corpo attraverso una scansione

Inoltre, è possibile fare una scansione del proprio corpo con InBody Scan che ti consente di ottenere informazioni sulla disposizione del tuo corpo e su quali parti del corpo richiedono attenzione.

Nella sua unicità il Body Worlds: The Happiness Project ha attratto più di 40 milioni di visitatori da tutto il mondo.

Perciò, se fate visita ad Amsterdam non potete che vivere questa incredibile esperienza al Body Worlds: The Happiness project.

 

 
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?