iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Castello Bufalini riapre con nuove sale: una perla storica tra Umbria e Toscana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArcheologiaArte

Il Castello Bufalini riapre con nuove sale: una perla storica tra Umbria e Toscana

Non è solo una visita, è un viaggio nel passato!

Massimo 6 mesi fa Commenta! 1
SHARE

Dal 28 settembre, il Castello Bufalini di San Giustino in provincia di Perugia ha ampliato il suo percorso di visita in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, includendo nuovi spazi restaurati con cura. Tra gli ambienti ora accessibili troviamo la Sala dei Fatti Romani e l’Appartamento Padronale, aree prima inaccessibili e riportate al loro splendore originario grazie a un lavoro di restauro meticoloso.

Castello bufalini riapr (2)

Castello Bufalini: nuove sale aperte per un viaggio tra storia e arte

L’apertura delle nuove sale offre ai visitatori la possibilità di immergersi nell’atmosfera storica della residenza, dove arredi d’epoca, decori e opere d’arte tracciano la vita e le storie delle famiglie che hanno abitato il castello. Attraverso una serie di scatti realizzati da Marco Giugliarelli e Michele Alberto Sereni, si possono ammirare gli splendidi affreschi della Sala degli Dei e altre sale iconiche, come la Sala di Apollo e la Sala di Prometeo, decorate dal celebre Cristofano Gherardi.

Con i suoi dettagli d’epoca intatti e gli affreschi restaurati, Castello Bufalini rappresenta un viaggio indietro nel tempo, una rara opportunità per scoprire una delle dimore signorili meglio conservate nel cuore dell’Umbria.

Leggi Altro

Il giardino dei Tarocchi: un viaggio tra arte, simboli e natura incantata
Grandissimo successo ad Asti per Escher, Palazzo Mazzetti
Mostre immersive: la nuova frontiera dell’arte è entrare nel quadro
Accadde oggi: 16 maggio, tra debutti scandalosi e arte irriverente
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?