iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Stillpani: “Catene” è il nuovo singolo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaNotizie

Stillpani: “Catene” è il nuovo singolo

Catene di Stillpani è un brano politicamente scorretto, che affronta temi difficili ed è stato proposto per le selezioni di Sanremo giovani ad ottobre

Gaetano Russo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Stillpani, nome d’arte di Alessandro Paniccia, è in rotazione radiofonica con Catene, nuovo singolo che anticipa l’uscita dell’album Panic Room. Il testo, autentico e attuale, porta l’ascoltatore a una lunga riflessione sul proprio approccio alla vita.

Il titolo del brano simboleggia ciò che ci tiene imprigionati: circostanze, pensieri e tutto ciò che non ci permette di esprimerci. Una canzone che è l’inno di una generazione obbligata a dimostrare qualcosa. Bisogna lasciare il segno, vivere in un certo modo e secondo determinate costruzioni sociali. L’obbligo di brillare più degli altri, se vogliamo essere felici, è la menzogna che sostiene le nostre esistenze. Unico modo per difendersi è guardarsi dentro.

Commenta l’artista a proposito del brano:

Leggi Altro

La danza del silenzio: perché i momenti vuoti in uno spettacolo contano più di quanto pensi
Verona, 13 maggio: la musica da film incontra il teatro – un linguaggio che non ha bisogno di parole
The Music of Hans Zimmer & Others: un viaggio sinfonico nel cuore di Verona
Accadde oggi, 13 maggio: la Madonna di Fatima e l’eco di un messaggio eterno

“Il testo […] rispecchia a pieno quello che provo, quello che sento e quello che poi effettivamente gran parte della mia generazione vive ogni giorno. […] È un brano politicamente scorretto, che affronta temi difficili ed era stato proposto per le selezioni di Sanremo giovani ad ottobre. Abbiamo osato a livello musicale e a livello di testo ed è venuto fuori un brano che in questo momento sento più mio che mai.”

Stillpani contro l’omologazione

La catena che avvolge l’artista nel videoclip rappresenta l’omologazione che ci avvolge, ci culla e ci tieni buoni. Anche la cravatta svolge la funzione di ‘’nodo’’ al collo, da cui non riusciamo a liberarci. Una rassegnazione che effettivamente non ci appartiene e che faremmo meglio a rifuggire. Durante tutto il videoclip, il protagonista prova a liberarsi dalla catena che blocca la sua crescita personale e prova a deviarlo verso un mondo che non gli appartiene.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?