iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Chi sono i vincitori di Arteam Cup 2023
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Festività ed eventiMostre

Chi sono i vincitori di Arteam Cup 2023

Monica Penzo Preden 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

La mostra Arteam Cup 2023, lo scorso 6 gennaio, ha decreato i vincitori, ma chi saranno? Scopriamo assieme!

Contenuti
Scopriamo assieme i vincitori di Arteam Cup 2023Chi è Marco TagliaficoUna pioggia di premi

Si tratta di un concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV) con il patrocinio del Comune di Savona. E, per il secondo anno consecutivo, la mostra finale è stata ospitata all’interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr a Savona.

I vincitori di arteam cup, 2023
Creadit arteam cup 2023

Scopriamo assieme i vincitori di Arteam Cup 2023

I vincitori di questa meravigliosa esperienza artistica sono: Giovanni Lombardini, Alice Padovani e Marco Tagliafico. Tutti e tre hanno trionfato all’Arteam Cup 2023 ottenendo i massimi riconoscimenti nei tre differenti ambiti, quali: Pittura, Scultura e Fotografia. Inoltre, Marco Tagliafico è il vincitore assoluto del concorso, ovvero, oltre ai premi di categoria, si aggiudica anche il Premio Espoarte.

Leggi Altro

Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo

I premi sono stati assegnati da una giuria professionale così composta:

  • Daniele Capra (critico d’arte e curatore indipendente),
  • Matteo Galbiati (critico d’arte e docente, Direttore web Espoarte e membro interno di Arteam),
  • Azzurra Immediato (storica dell’arte, curatrice e critica),
  • Mattia Lapperier (storico dell’arte, curatore indipendente e docente),
  • Giulia Ronchi (Direttrice Responsabile di Exibart),
  • Livia Savorelli (Direttore Editoriale Espoarte, membro interno di Espoarte),

Chi è Marco Tagliafico

Marco Tagliafico ha convinto proprio tutti. Infatti, è stato decretato all’unanimità dalla giuria come vincitore della sezione Fotografia e vincitore assoluto di Arteam Cup 2023 con “Il dorso del cielo” (2023).

In quanto vincitore della sezione Fotografia, l’artista ha ottenuto i seguenti premi:

  • residenza d’artista a Matera e mostra personale presso Momart Gallery,
  • residenza da CasermArcheologica a Sansepolcro (AR),
  • produzione di una mostra fotografica da parte di Studio Berné di Legnano (MI),
  • monografia realizzata dall’editore Vanillaedizioni,
  • consulenza e servizi Arteam Professional per tutto il 2024,

Non dimentichiamoci poi anche del prestigioso Premio Espoarte: un premio acquisto del valore di 2.500 euro lordi, una copertina dedicata entro la fine del 2024, una presentazione monografica all’interno dello stesso numero e 50 copie in omaggio.

Insomma, un’occasione d’oro che porterà Tagliafico a crescere, artisticamente parlando, ancora di più, ma non solo. Le possibilità che gli saranno date in quanto, appunto, vincitore, saranno esperienze uniche e irripetibili.

Il catalogo della mostra dei finalisti e dei vincitori è pubblicato da Vanillaedizioni.

Una pioggia di premi

I premi, però, non finiscono qui.

Sono stati inoltre conferiti anche:

  • Premio speciale under 30 a Federica Gottardello, Camilla Gurgone, Simone Scardino, Giuliano Vaccai;
  • Premio residenza d’artista Cascina Granbego a Martina Cioffi;
  • Premio editoriale Espoarte a Navid Azimi Sajadi e Ivano Troisi;
  • Premio editoriale Segno a Monica Gorini e Filippo Riniolo;
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?