iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Colosseo e il MANN uniti dal portale SLIDEDOOR
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaMostre

Il Colosseo e il MANN uniti dal portale SLIDEDOOR

Magda Cirignano 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Dall’11 giugno il MANN e il Parco Archeologico Colosseo saranno ancora più uniti non solo dal punto di vista culturale, ma legati anche da prospettive virtuali. Il tutto  è stato reso possibile grazie al portale SlideDoor.

Contenuti
SlideDoor, un ponte che unisce il MANN e il Parco Archeologico ColosseoCome funziona SlideDoor?

Sono orgogliosa di questa novità che consente al Colosseo di unire la propria storia a quella del MANN, scrigno delle più importanti collezioni di antichità e custode di moltissimi reperti dal fortissimo legame con gli spettacoli gladiatori – commenta Alfonsina Russo, Direttore del Parco Archeologico del Colosseo.

“Sono anche orgogliosa di aver favorito anche una connessione fisica oltre che virtuale, con l’istituzione di un biglietto ridotto per favorire la visita dei nostri Istituti”, conclude il Direttore del Parco Archeologico del Colosseo.

Leggi Altro

Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne

Slidedoor

SlideDoor, un ponte che unisce il MANN e il Parco Archeologico Colosseo

Il portale SlideDoor è uno strumento di alta tecnologia, ideato dall’ingegno tutto napoletano dalla Factory Slide World.

Il progetto ha permesso di creare portali a grandezza naturale, attraverso cui è possibile guardare ed essere guardati.

Vivere questo tipo di esperienza permette di avere di fronte a sé persone provenienti da luoghi in realtà molto lontani.

Come funziona SlideDoor?

SlideDoor si serve della tecnologia 4k live cam-streaming che è al centro di una raffinata filosofia progettuale.

Dall’altra parte del portale c’è un’altra persona che osserva e viene osservata.

Ciascuno dei due protagonisti è inserito nel proprio contesto di appartenenza, ma in realtà le due prospettive si fondono in un’unica narrazione, dove emergono radici storico-culturali comuni.

Slidedoor

La concretizzazione di SlideDoor fa parte di un più ampio progetto di ricerca per la creazione di un dizionario meta-museale dei gesti.

Il legame (tecnologico e simbolico) creatosi fra il MANN e il Colosseo, infatti, mira a evidenziare proprio la relazione tra la storia e la programmazione culturale dei due complessi museali.

Slidedoor

Al MANN, il portale SlideDoor è stato collocato nell’atrio, di fronte ad un importante rilievo che proviene dalla Necropoli Marittima di Pompei e che invita i visitatori a recarsi presso la  mostra Gladiatori.

Al Parco Archeologico Colosseo, invece, il portale è stato collocato al di sotto della Porta Triumphalis, da dove entrava la pompa gladiatori prima dell’inizio dei giochi, inquadrando così il punto di vista dell’arena e della cavea dell’anfiteatro.

Il legame tra il MANN e il Colosseo si è ulteriormente rafforzato: vale la pena ricordare, a tal proposito, la collaborazione per la realizzazione della mostra Pompei 79 d.C. Una storia romana che, a cura di  Mario Torelli che propone lungo tutto il suo percorso espositivo un allestimento di significativi prestiti del MANN.

Il pubblico della mostra potrà visitare con un unico ticket ridotto entrambi gli Istituti museali in uno splendido itinerario culturale che coinvolge Roma e Napoli.

La promozione sarà valida anche per i titolari di membership del Parco archeologico del Colosseo, la cui messa in vendita è imminente, e per i possessori di abbonamento OpenMann.

Dalla Campania di Spartacus, ‘terra di Gladiatori’, dove il mito ha le sue radici, all’Anfiteatro cuore dell’Impero, il Colosseo, immagine dell’Italia nel mondo: non poteva esserci occasione migliore della grande mostra che il Museo Archeologico di Napoli dedica a questi eroi dell’antichità, uomini che hanno sofferto, amato e vissuto.

Per aprire il nostro portale ‘virtuale’ con il Parco del Colosseo che è anche il  simbolo di una collaborazione forte e concreta tra i due siti, sia dal punto di vista scientifico che della valorizzazione. Ringrazio il Parco archeologico del Colosseo e la sua direttrice Alfonsina Russo per essere con noi in questa entusiasmante ripartenza, nel segno dell’arte e della bellezza: solo uniti vinceremo – queste le parole del Direttore del MANN, Paolo Giulierini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?