Il Palazzo dei Congressi dell’Eur, uno dei simboli architettonici di Roma, porterà il nome di Alcide De Gasperi, storico statista italiano. La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione di Eur Spa, che ha accolto l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, sostenuta all’unanimità dal Consiglio Comunale di Roma e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Un riconoscimento simbolico
L’intitolazione avverrà al termine dei lavori di ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell’edificio, un intervento volto a modernizzare e valorizzare gli spazi del Palazzo dei Congressi. La scelta di dedicare la struttura a De Gasperi non è casuale: la sua figura rappresenta un pilastro della ricostruzione democratica e istituzionale dell’Italia nel dopoguerra.
Il ruolo del Cda di Eur Spa
Durante la riunione tenutasi nella sede di via Ciro il Grande, il presidente Enrico Gasbarra, l’amministratore delegato Claudio Carserà e i consiglieri Manuela Rongioletti e Francesco Vaccaro hanno approvato il mandato per avviare le pratiche necessarie all’intitolazione. L’iniziativa mira a valorizzare ulteriormente un edificio che rappresenta un punto di riferimento per congressi ed eventi di rilievo nazionale e internazionale.
Un edificio storico per la città di Roma
Costruito durante il Ventennio e progettato dall’architetto Adalberto Libera, il Palazzo dei Congressi è uno dei capolavori dell’architettura razionalista italiana. Nel tempo, ha ospitato eventi di grande importanza culturale, politica ed economica, diventando un punto nevralgico per la città. Con questa nuova intitolazione, il suo valore simbolico si arricchisce ulteriormente, legando il passato architettonico al lascito politico di De Gasperi.
Conclusione
L’intitolazione del Palazzo dei Congressi ad Alcide De Gasperi è un atto che suggella il legame tra la città di Roma e uno dei padri fondatori dell’Europa moderna. Un riconoscimento che unisce la memoria storica a un luogo centrale per la cultura e l’economia del paese.
Cosa ne pensi di questa scelta? Scrivici nei commenti e condividi l’articolo!