iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cosa mangiavano gli antichi Egizi?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Antico Egitto

Cosa mangiavano gli antichi Egizi?

Vediamo in dettaglio cosa mangiavano gli Egizi e come preparavano i loro piatti

Massimo 2 mesi fa 4
SHARE

Gli antichi Egizi erano un popolo che amava il cibo e lo considerava una parte essenziale della vita. La loro dieta era varia e ricca di nutrienti, e includeva cibi come il pane, la birra, la carne, il pesce, i latticini, i legumi, le verdure, i frutti e il miele.

Contenuti
Il pane e la birraLa carne e il pesceI latticini e i legumiLe verdure e i fruttiIl miele

Il pane e la birra

Il pane e la birra erano gli alimenti base degli antichi Egizi, che li consumavano quotidianamente e in grandi quantità. Il pane era fatto con farina di vari cereali, come l’orzo, l’emmer, il farro e il kamut. La farina veniva impastata con acqua e lievito, e poi cotta su pietre roventi o in forni di argilla. Il pane poteva avere diverse forme e dimensioni, e talvolta veniva aromatizzato con semi, frutta secca o miele.

La birra era ottenuta dalla fermentazione dell’orzo o di altri cereali, mescolati con acqua e lievito. La birra era una bevanda nutriente e dissetante, che poteva avere diversi gradi alcolici e sapori. La birra veniva servita in brocche di terracotta o in bicchieri di legno o metallo.

Leggi Altro

Ti raccontiamo la storia di Naucrati, una città greca fondata in Egitto
Il mistero del Libro dei Morti: magia, arte e viaggio nell’aldilà
Destinazioni Sconosciute #35: il borgo sommerso di Fabbriche di Careggine, il paese fantasma che riemerge dalle acque
Bagno rituale ebraico scoperto a Ostia Antica: una scoperta che riscrive la storia (chi se lo aspettava?)

La carne e il pesce

La carne e il pesce erano considerati alimenti pregiati, che solo i ricchi e i nobili potevano permettersi di mangiare regolarmente. La carne più comune era quella di bovini, ovini, caprini e suini, che venivano allevati e macellati dagli Egizi. La carne veniva cotta alla griglia, arrostita, bollita o stufata, e condita con spezie, erbe, olio e aceto.

Egitto

Il pesce era pescato nel Nilo, il fiume che attraversava l’Egitto e ne garantiva la fertilità. Il pesce poteva essere consumato fresco o essiccato e salato per la conservazione. Il pesce veniva cotto allo stesso modo della carne, o anche fritto in olio.

I latticini e i legumi

I latticini e i legumi erano altre fonti di proteine per gli Egizi, che li usavano anche per preparare zuppe, salse e formaggi. I latticini provenivano dal latte di mucche, pecore, capre e asine, che veniva trasformato in yogurt, panna, burro e formaggio. Il formaggio poteva essere fresco o stagionato, e aveva diversi gusti e consistenze.

I legumi più usati erano i fagioli, i ceci, le lenticchie e i piselli, che venivano lessati, schiacciati, mescolati con farina e fritti, oppure cotti in zuppe o stufati. I legumi erano anche usati per fare il tahina, una pasta di semi di sesamo, e l’humus, una crema di ceci.

Le verdure e i frutti

Le verdure e i frutti erano abbondanti e vari nell’Egitto antico, grazie al clima mite e alla presenza del Nilo. Le verdure più coltivate erano le cipolle, l’aglio, i porri, i ravanelli, i cetrioli, le lattughe, i cavoli, le carote, le rape, le barbabietole, le melanzane e gli spinaci. Le verdure venivano consumate crude, cotte, in insalate, in zuppe o in salse.

I frutti più diffusi erano le datteri, le fichi, le uva, le melagrane, le mele, le pere, le pesche, le prugne, le ciliegie, le mandorle, le noci e le nocciole. I frutti venivano mangiati freschi, secchi, canditi o trasformati in vino, succo, marmellata o dolci.

Il miele

Il miele era l’unico dolcificante naturale conosciuto dagli antichi Egizi, che lo usavano per addolcire il pane, la birra, il vino, il latte, il formaggio e i frutti. Il miele era anche usato per fare il halawa, un dolce a base di sesamo e noci, e il baklava, un dolce a base di pasta sfoglia e frutta secca. Il miele aveva anche proprietà mediche e cosmetiche, e veniva usato per curare le ferite, le infiammazioni, le infezioni e per idratare la pelle.

Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Instagram. Ti aspettiamo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-3
-0
-0
-0
-1
-0
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?