iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Da questa a quella stella, dal 1 dicembre al 3 febbraio, Palazzo Lercari ad Albano laziale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaMostre

Da questa a quella stella, dal 1 dicembre al 3 febbraio, Palazzo Lercari ad Albano laziale

Elisa Pellegrini 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Dal 1 dicembre 2023 è stata inaugurata a Palazzo Lercari, sede del Museo Diocesano di Albano laziale (RM) la mostra dal titolo Da questa a quella stella, che sarà prorogata fino al 3 febbraio.

Da questa a quella stella

All’interno della mostra sono esposte le opere di due artiste originarie dei Castelli romani: Anna Onesti, nata a Rocca di Papa e Virginia Lorenzetti di Genzano di Roma. Da anni l’arte sacra del Museo Diocesano di Albano dialoga con l’arte contemporanea, attraverso un dialogo difficile, ma necessario.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

Da questa a quella stella: un incontro tra arte sacra e arte contemporanea

Da questa a quella stella

L’idea nasce da una poesia di Luciano Castagnini, artista scomparso nel 1984 e compagno di strada Anna Onesti. Quando quest’ultima studiava all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Castagnini lasciò a lei e ad altri amici copia delle sue poesie, mai editate.

Da questa a quella stella

Le opere di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, attraverso le tematiche del Cielo si inseriscono armoniosamente con la struttura sacra del Museo diocesano di Albano laziale.

Da questa a quella stella

 

Durante i suoi studi torinesi, Anna Onesti realizzò Cieli che espose nel 1984 e che ripropone ora in questa mostra. Le opere sono realizzate su tela, seta e carta, ricami e dorature che hanno come riferimento il cielo stellato. Anna Onesti ha sempre fatto lavori su carta che risalgono al periodo in cui faceva la restauratrice. Su strati di carta velina realizza i 12 segni zodiacali.

Realizza un “Arazzo” intitolato Di cielo e di mare che fu realizzato nel 2023 per il progetto di Acqua e di tempo, progetto nato dalle idee di artiste visive e poetesse.

Virginia Lorenzetti realizza My Aleph, Blue loop, Notte, Bergen. My Aleph si ispira ad un racconto di Borges. La pratica artistica è il modo attraverso il quale l’artista cerca di superare i confini imposti dal mondo reale. L’opera è realizzata con leggeri strati di carta con colori variopinti.

Potete visitare la mostra a Palazzo Lercari – Museo Diocesano di Albano, Via Alcide De Gasperi, 37, Albano Laziale (RM)
Apertura: martedì e mercoledì 9:30-12:30/15:30-18:30 – sabato 15:30-18:30
Biglietti: € 3 intero – € 1,50 ridotto
Prenotazione OBBLIGATORIA Informazioni: 333 9999 883

Per ulteriori informazioni consultare il sito https://www.comune.albanolaziale.rm.it/home

          

 

 
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?