iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dialogo nel buio a Milano: lasciati guidare senza vedere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Dialogo nel buio a Milano: lasciati guidare senza vedere

Rosanna Martino 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

“Dialogo nel buio”: un nome alquanto suggestivo, che ci riporta immediatamente ad un’esperienza che ha che fare con l’incognito.

Contenuti
Dialogo nel buio, alla scoperta di nuove realtà o illusioniCome si svolge la visita?Un’esperienza anche per i più piccoliAttività organizzate al buioI Workshop e corsi formativi dedicati all’esperienza al buio, condotti da trainer non vedenti

Questa mostra percorso inaugurata nel 2005 presso l‘Istituto dei Ciechi di Milano, in via Vivaio 7, ha un grande significato emotivo ed empatico, infatti la visita si svolge nella totale oscurità.

Un viaggio di un’ora dove la vista non viene usata. Un altro modo di vedere le cose, abbinata a forti emozioni, in quanto non siamo soliti a non “guardare” e il buio molte volte ci spaventa. Tatto, udito, olfatto e gusto sono gli unici sensi che vengono usati.

Leggi Altro

Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Accadde oggi 8 maggio 1970, i Beatles pubblicano il loro ultimo album
Netsuke: le piccole sculture giapponesi che custodiscono storie immense
Accadde oggi 7 maggio 1833: nasce Johannes Brahms

Dialogo nel buio, alla scoperta di nuove realtà o illusioni

La prima edizione di questa esperienza sensoriale è avvenuta a Francoforte nel 1988, “Dialogo nel buio” in seguito è stata portata in cento città, in 17 paesi del mondo, a cui hanno partecipato più di 4 milioni di visitatori.

Le guide sono non vedenti e ti condurranno in ambienti quotidiani, come il mare, la città, un giardino ma l’esperienza al buio ti aprirà nuovi scenari e gusterai quello che reputiamo banale o abitudinario, con oggetti che gli altri sensi dovranno riconoscere.

Dialogo nel buio milano

Tutto ciò, non è un’esperimento in cui si simula la cecità ma è un modo di vedere la realtà in un altro modo affidandoci ad emozioni diverse in assenza della luce.

Come si svolge la visita?

Dialogo nel buio a Milano, ha un gruppo massimo di 8 visitatori per volta e la durata come già accennato è di un’ora. Il percorso è completamente al buio e attraverso la guida non vedente, scoprirai come i sensi che svilupperemo maggiormente durante l’esperienza, allenano e danno forma ad una comunicazione diversa.

L’ultima tappa d’obbligo è il bar, dove sempre nel buio si sorseggia un caffè e si commenta quello che si è vissuto e sentito.

La mostra è permanente e non smette di entusiasmare i visitatori di ogni età. Affidarci al buio senza avere paura ha un significato profondo, di fiducia e ci lascia un’impressione del tutto positiva.

Dialogo nel buio milano

Un’esperienza anche per i più piccoli

E’ risaputo che i più piccoli possono provare inquietudine in situazioni al buio. Prima che i nostri piccoli si addormentino molte volte lasciamo la luce accesa per tranquillizzare il sonno e lo stato d’animo legato al non vedere quello che si ha intorno.

Dialogo nel buio è un’esperienza che dovrebbero fare anche i bambini, approfondire il contatto con il coraggio e non aver timore  di quello che è ignoto, di non sapere e conoscere cosa succede se si spegne la luce anche in pieno giorno.

Attività organizzate al buio

Le attività organizzate da Dialogo nel buio, sono diverse: dall Aperitivo al CaféNoir alla Cena al Buio, con percorsi gastronomici a tema, dove  i sensi del gusto e dell’olfatto saranno i protagonisti.

Se volete potrete assistere ad uno spettacolo teatrale, al Teatro al Buio, dove la vostra immaginazione potrà fare da padrona lasciandovi trasportare solo dal suono della voce.

La nostra mente, in mancanza di quello che diamo per scontato, come la vista, reagisce con una miriade di sensazioni diverse nel percepire le cose.

Dialogo nel buio milano

I Workshop e corsi formativi dedicati all’esperienza al buio, condotti da trainer non vedenti

Una serie di situazioni dove chi vi partecipa non avendo la possibilità di usare la vista, deve trovare altre risorse per svolgere le attività proposte e raggiungere l’obiettivo prefissato.

Un modo di superare i propri limiti o quelli che crediamo di avere, un modo per aumentare la consapevolezza delle diversità tra gli esseri umani, in questo caso l’empatia con chi nella vita è non vedente, migliora l’ascolto e la comunicazione. Tutti  benefici di un dialogo nel buio vengono raccontati, dove chi ha fatto questa esperienza condivide il tutto.

“Nel buio anche il caffè ha un altro sapore, una rosa un altro profumo”

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?