iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il viaggio di Eddie Martinez approda alla Biennale d’Arte di Venezia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Mostre

Il viaggio di Eddie Martinez approda alla Biennale d’Arte di Venezia

Luca Verardi 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Un tavolo trapezoidale al centro della sala con disegni e alcune sculture in bronzo assemblati con vari materiali di scarto trovati sulla spiaggia di Long Island: così la Repubblica di San Marino aprirà la sua partecipazione alla 60esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. L’artista scelto per rappresentare la più antica e piccola repubblica del mondo è Eddie Martinez che presenterà un nuovo corpus d’opere dal titolo “Nomader“, pensato appositamente per gli spazi de “La Fucina del Futuro”, spazio situo in Calle san Lorenzo 5063B (Castello) e già ospitante del Padiglione della stessa alla Biennale di Architettura dello scorso anno.

Il tema della Biennale di quest’anno, scelto dal curatore Adriano Pedrosa, è Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere.

Leggi Altro

Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Paul Klee artista del colore e del silenzio: quando l’arte diventa musica
Il lato oscuro dell’arte: furti d’arte famosi e opere mai ritrovate
Mostra Rinascimento Milano: Andrea Solario tra Italia e Francia

Il Padiglione di San Marino è stato progettato e realizzato da FR Istituto d’Arte Contemporanea S.p.a., azienda sammarinese che fa capo a Roberto Felicetti, Vincenzo Rotondo e Alessandro Bianchini, con il supporto della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura e la supervisione del commissario Paolo Rondelli e del vice commissario Riccardo Varini.

La curatrice scelta per questa edizione è l’autrice americana Allison M. Gingeras, che spiega la sua decisione curatoriale partendo dalla pratica estetica e biografica di Martinez:

“Così come il tema curatoriale della Biennale abbraccia la nozione di “Homo Migrans” – la supposizione che essere umani significhi migrare, spostarsi fisicamente, cambiare mentalmente e attraversare culture e identità – così fa l’universo visivo dell’opera di Martinez. L’artista ha permesso al suo lavoro di migrare formalmente e concettualmente dall’eredità del disegno automatico e dell’astrazione praticata dal gruppo CoBrA alla sua peculiare interpretazione della figurazione fumettistica post-Philip Guston, nonché alla sua insolita rivisitazione di vari generi classici dell’arte come le nature morte e la ritrattistica. La sua pratica sperimentale ed eterogenea è in continua evoluzione: utilizza diversi media come se cercasse sempre di rendere il suo linguaggio visivo estraneo a se stesso.”

Chi è Eddie Martinez?

Eddie Martinez è un artista americano che ha vissuto l’instabilità della migrazione sulla propria pelle. La sua biografia è costellata di continui spostamenti, coast to coast, durante i suoi anni di formazione per via del lavoro del padre, che lo portava a traslocare anche diverse volte durante lo stessso anno. Ciò che invece rimane costante fino agli anni della maturità è la pratica del disegno che arriva fino a noi mututa ma perenne. Martinez è principalmente noto per i grandi dipinti murali e per le pitture astratto-espressioniste su sfondo monocromatico.

“Sono onorato di rappresentare la Repubblica di San Marino alla Biennale Arte 2024 – afferma Eddie Martinez – e sono grato al team di FR Istituto d’Arte Contemporanea S.p.a. che ha organizzato il Padiglione e ha scelto un artista al di fuori dei propri confini per rappresentarli sulla scena mondiale. Sono anche grato ad Alison M. Gingeras per la sua continua collaborazione e per la sua coraggiosa ricerca sulla pittura e sulle sue possibilità. Questo progetto è il risultato di un viaggio di oltre dieci anni, che traduce il mio lessico visivo e lo porta verso nuove terre, metaforiche e letterali.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?