iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Architetture, paesaggi e rovine: la nuova mostra su Ettore Sottsass alla Triennale Milano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArchitetturaArte

Architetture, paesaggi e rovine: la nuova mostra su Ettore Sottsass alla Triennale Milano

Disegni che riscrivono lo spazio?

Massimo 7 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Alla Triennale Milano prosegue il ciclo espositivo dedicato al celebre architetto e designer Ettore Sottsass con la mostra Ettore Sottsass. Architetture Paesaggi Rovine, visitabile fino al 13 aprile 2024. Questo quinto capitolo si concentra sui disegni del poliedrico progettista, offrendo una nuova chiave di lettura del suo approccio all’architettura e al design.

Contenuti
L’importanza del disegno nel lavoro di SottsassCasa Lana: il cuore della riflessione

L’importanza del disegno nel lavoro di Sottsass

La mostra, curata da Marco Sammicheli, in collaborazione con Barbara Radice e Iskra Grisogono, mette in luce l’uso del disegno come strumento per esplorare lo spazio architettonico. I bozzetti esposti, alcuni risalenti al periodo successivo all’esperienza con il collettivo Memphis, rivelano i concetti chiave della filosofia progettuale di Sottsass, che privilegia lo spazio vissuto rispetto a quello puramente estetico.

Ettore sottsass

Casa Lana: il cuore della riflessione

La sala dedicata a Sottsass, che ospita l’installazione permanente di Casa Lana dal 2021, funge da dispositivo di pensiero attorno al quale si sviluppano le esposizioni. Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, spiega che Casa Lana è uno strumento per indagare i vari aspetti dell’eredità di Sottsass, offrendo al pubblico l’opportunità di approfondire il suo pensiero architettonico.

Leggi Altro

Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento
Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli

Con questa mostra, la Triennale Milano continua a celebrare l’influenza di Ettore Sottsass, permettendo ai visitatori di entrare in contatto con il suo processo creativo e la sua visione unica. Se sei appassionato di architettura e design, non perdere l’occasione di esplorare il mondo di Sottsass attraverso i suoi disegni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?