iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi – gli eventi storici che hanno segnato l’11 gennaio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Accadde oggiArte

Accadde oggi – gli eventi storici che hanno segnato l’11 gennaio

Dai satelliti di Urano alla prima iniezione di insulina: l'11 gennaio racconta storie che hanno lasciato un segno nella storia mondiale.

Massimo 4 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il 11 gennaio è una data che ha visto accadere eventi storici significativi, che spaziano dall’arte alla politica, passando per la scienza e la cultura. Ripercorriamo insieme alcuni degli avvenimenti più rilevanti legati a questo giorno.

Contenuti
Eventi storiciNascite celebriAltri avvenimenti degni di notaCuriosità

Eventi storici

  • 1787: William Herschel scopre Titania e Oberon, due lune di Urano. L’astronomo britannico Herschel, noto per aver scoperto il pianeta Urano nel 1781, aggiunge un nuovo tassello alla conoscenza del nostro sistema solare, rivelando due dei suoi satelliti naturali.
  • 1908: Viene istituito il Grand Canyon National Monument negli Stati Uniti. Con questa dichiarazione, firmata dal presidente Theodore Roosevelt, una delle meraviglie naturali del mondo inizia il suo percorso verso la conservazione come parco nazionale, riconosciuto ufficialmente nel 1919.
  • 1922: Primo utilizzo dell’insulina per il trattamento del diabete. In un ospedale di Toronto, in Canada, Leonard Thompson, un ragazzo di 14 anni, riceve la prima iniezione di insulina per curare il diabete, segnando una svolta epocale nella medicina.
  • 1964: Panama rompe le relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti. Questo avvenimento avviene durante le tensioni per la sovranità del Canale di Panama, portando il tema al centro del dibattito internazionale.

Nascite celebri

  • 347 d.C.: Nasce Teodosio I, imperatore romano. Conosciuto anche come Teodosio il Grande, fu l’ultimo imperatore a governare sull’Impero romano unificato. Ebbe un ruolo chiave nella diffusione del cristianesimo.
  • 1755: Alexander Hamilton, statista e uno dei Padri Fondatori degli Stati Uniti. Hamilton è ricordato per aver contribuito alla stesura della Costituzione e per essere stato il primo Segretario del Tesoro degli Stati Uniti.
  • 1972: Amanda Peet, attrice statunitense. Nota per i suoi ruoli in film e serie televisive, ha raggiunto la fama con interpretazioni in opere come The Whole Nine Yards e Studio 60 on the Sunset Strip.
11 gennaio

Altri avvenimenti degni di nota

  • 1946: Viene creata l’UNICEF. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituisce il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, un’organizzazione che ancora oggi lavora per migliorare la vita dei bambini in tutto il mondo.
  • 1963: Si apre il primo disco bar in Italia, a Milano. Questo evento segna l’inizio di una nuova era per l’intrattenimento notturno italiano.

Curiosità

La data dell’11 gennaio sembra essere particolarmente legata a scoperte scientifiche e cambiamenti epocali nella politica internazionale. Ognuno di questi avvenimenti ha contribuito a modellare il mondo come lo conosciamo oggi.

E tu, quale di questi eventi ti ha incuriosito di più? Raccontacelo nei commenti o seguici sui nostri social per altre curiosità storiche!

Leggi Altro

Il ritorno dell’affresco: perché l’arte murale sta conquistando le città moderne
Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?