iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: #nessunafase, il viaggio fotografico di Fabio Oriani nelle terapie intensive di Milano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

#nessunafase, il viaggio fotografico di Fabio Oriani nelle terapie intensive di Milano

Alessandra Ornaghi 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Noi, quelli “fortunati“, che la pandemia abbiamo potuto viverla da casa, abbiamo passato il tempo attraverso le Fasi indicate dal Governo. La Fase 1, quella  per tutti più dura, obbligati a stare chiusi in casa, limitando le uscite e non potendo vedere i nostri cari. Ora la Fase 2, con meno restrizioni, ma sempre con l’occhio vigile per evitare di ripiombare nella 1, in attesa di quella Fase 3 che potrà davvero farci tirare un sospiro di sollievo.

Contenuti
#nessunafase, Fabio Oriani ci racconta il suo viaggioCos’è #nessunafase?Cosa ti ha spinto a fare questo reportage?Quanto è stato difficile confrontarti con questa realtà?Come verrà presentata al pubblico #nessunafase?Cosa ti ha lasciato questa esperienza?C’è una foto che ti ha colpito particolarmente o quella che non hai voluto scattare?

Nel periodo più duro della pandemia, vari artisti hanno fatto del loro meglio per sostenere le persone a casa e per ringraziare il personale sanitario che si è prodigato nelle cure (uno su tutti Banksy che ha omaggiato i personale sanitario inglese con una sua opera dove li ritrae come novelli supereroi). Fabio Oriani ha voluto fare di più, si è letteralmente “sporcato le mani”  andando a vedere e documentando in prima persona quello che succedeva nelle terapie intensive.

Andiamo a scoprire con lui questo mondo sospeso, dove ogni giorno il personale sanitario si deve confrontare con la vita e la morte in quella che lo stesso Oriani definisce #nessunafase.

Leggi Altro

Quando la musica diventa architettura: il potere invisibile del suono negli spazi
Destinazioni Sconosciute #42 – Il Santuario di San Romedio: un eremo tra leggenda e natura
Braccano, il paese dei murales
Accadde oggi, 12 maggio: la morte di Dante Gabriel Rossetti, il pittore che sognava in versi

#nessunafase, Fabio Oriani ci racconta il suo viaggio

Fabio Oriani è un fotografo milanese, muove i primi passi nel mondo della fotografia attorno al 1990 e ad oggi ha all’attivo diversi servizi in collaborazione con varie realtà dello sport, dell’industria e dello spettacolo. Le sue pagine Instagram Fabio Oriani e Fabio Oriani Images sono ricche dei suoi scatti, sia on stage che nel suo studio fotografico. Con #nessunafase ha voluto dare testimonianza della situazione nelle terapie intensive. Ce ne parla qui di seguito.

Cos’è #nessunafase?

#nessunafase è un lavoro nato dalla mia permanenza all’interno di due strutture ospedaliere della Asst Santi Paolo e Carlo di Milano, a contatto diretto con le unità Covid. Il nome stesso deriva dalla consapevolezza che il personale sanitario non ha avuto e non ha “fasi” in uscita dalla pandemia.

Cosa ti ha spinto a fare questo reportage?

Al di là della proposta di documentare da parte delle strutture, ciò che mi ha spinto ad accettare è stata la forte volontà di testimoniare, di “lasciare un’impronta di questi giorni” come cronista e come uomo.

Quanto è stato difficile confrontarti con questa realtà?

In un primo momento è stato inevitabile farsi abbracciare da mille emozioni e la pressione in alcuni frangenti è stata molta. La morte, la sofferenza, l’impotenza a volte, di fronte ad un nemico così subdolo sono state sensazioni davvero incisive.

Come verrà presentata al pubblico #nessunafase?

La speranza è che presto possa nascere un volume e da qualche ora, mentre ti scrivo, ho ricevuto la proposta per una mostra. Ne serberò una parte per la diffusione web.

Cosa ti ha lasciato questa esperienza?

La netta consapevolezza che l’essere umano ha in sé forze impossibili da rilevare in circostanze normali. Dovremmo ricordarci sempre di quanto si potrebbe essere migliori.

C’è una foto che ti ha colpito particolarmente o quella che non hai voluto scattare?

Una foto di #nessunafase che mi ha lasciato il segno è il ritratto di un paziente, piuttosto grave, che seppur semi-incosciente, cercava l’aria socchiudendo la bocca con fatica, con fame vera e propria. Per quanto riguarda la foto da non scattare, ho evitato le nudità esplicite (i pazienti nelle terapie intensive sono nudi per favorire la traspirazione), per il resto ho fotografato davvero tutto ciò che ritenevo parte del racconto.

Alcuni degli scatti si possono vedere qui sotto, così come la foto di Fabio Oriani, ma non il classico ritratto da fotografo, Fabio ha voluto darci uno scatto fatto alla fine di una giornata in reparto, mostrando i segni che il personale medico porta quotidianamente da ormai quasi quattro mesi, un’ulteriore testimonianza di quanto sia difficile la vita di chi lotta ogni giorno per  aiutare a guarire e ridare speranza.

#nessunafase
Il fotografo fabio oriani e i suoi scatti nelle terapie intensive per il progetto #nessunafase

#nessunafase#nessunafase#nessunafase#nessunafase#nessunafase#nessunafase#nessunafase#nessunafase#nessunafase#nessunafase

TAGGED:#nessunafasecovid-19fabio orianipandemiaterapie intensive milano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?