iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Francesco Amante, imprenditore ma anche mecenate, dona venticinque opere d’arte alla comunità
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Francesco Amante, imprenditore ma anche mecenate, dona venticinque opere d’arte alla comunità

Paola Mastracco 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Francesco Amante, imprenditore bolognese di successo, grande appassionato di motori e di arte contemporanea, dimostra ancora una volta il suo impegno nei confronti della collettività.

Con un atto di mecenatismo ha regalato all’intera comunità territoriale dell’ emilia-romagna, 17 opere appartenenti alla sua collezione privata, tra cui due installazioni di Flavio Favelli.

A cui se ne aggiungono altre 8 destinate però in via esclusiva, al Comune di Pianoro donando oltre 25 opere d’arte alla Regione Emilia-Romagna e al Comune di Pianoro.

Leggi Altro

Quando la musica diventa architettura: il potere invisibile del suono negli spazi
Destinazioni Sconosciute #42 – Il Santuario di San Romedio: un eremo tra leggenda e natura
Braccano, il paese dei murales
Accadde oggi, 12 maggio: la morte di Dante Gabriel Rossetti, il pittore che sognava in versi

Tutte le opere cedute da Francesco Amante vanno ad implementare un patrimonio artistico regionale di per sé già nutrito ma con quest’ultimi acquisti si colloca tra i principali poli di riferimento quanto ad art contemporanea.

Un grande imprenditore Francesco Amante che ha con questo gesto fortemente voluto gratificare il suo territorio, quello che gli ha dato i natali e che in qualche modo ha contribuito alla sua affermazione.

E questo è ben presente nelle sue dichiarazioni in merito alla celebrazione dell’evento:

Fin da giovane imprenditore, ho capito che fare impresa significava anche avere un impegno sociale. Una vita professionale impegnativa con tanti sacrifici, mi ha però concesso di raggiungere importanti traguardi di vita; a parte il sociale, ho dedicato il mio impegno al mondo dei motori e all’arte. In quest’ultima disciplina ho dedicato nella mia città alcune installazioni e donazioni.

E prosegue:

Pianoro da tanti anni è un territorio in cui dedico un importante evento motoristico, con cui si è instaurato un rapporto di frequentazione. Da poco tempo è stata nominata Assessore una mia ex dipendente, Flavia Calzà e, in qualità di rappresentante dell’Amministrazione Comunale, le ho proposto una donazione di alcune mie opere da inserire nelle scuole. Contemporaneamente pensai alla mia Regione, stimolato dalla nomina ad Assessore alla Cultura di Mauro Felicori a cui mi lega uno stretto rapporto di amicizia e una forte stima per l’uomo e il lavoro che svolge.

Proposi quindi una donazione anche a lui, idea che piacque. Saranno consegnate anche due importanti sculture di Flavio Favelli che saranno esposte in luoghi istituzionali della Regione

Francesco Amante moderno mecenate di prossimità

Le due donazioni rispettivamente, lo ripetiamo, a favore del Comune di Pianoro e della Regione Emilia-Romagna, sono la risultanza frutto di una selezione curata personalmente dallo stesso Francesco Amante , coadiuvato dalla sua assistente Katia Tufano.

Il passaggio di consegne in entrambi i casi è avvenuto lo scorso 26 marzo  con due cerimonie ufficiali.

Una si è svolta presso il Servizio Patrimonio Culturale della Regione, dove Francesco Amante, nelle vesti di mecenate ha incontrato Mauro Felicori, Assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna.

Nella stessa mattinata invece Francesco Amante, che ha voluto presenziare di persona ad entrambe le consegne formali, ha incontrato la Sindaca di Pianoro Franca Filippini che nel ringraziare l’imprenditore per il magnanimo gesto così ha commentato:

Sono orgogliosa di ricevere questa donazione che andrà ad impreziosire i nostri locali del Municipio di Pianoro e il nostro Centro per le Famiglie, sede distrettuale di tanti progetti importanti per le comunità del nostro territorio e dei Comuni limitrofi. Ringrazio nuovamente il Dott.Francesco Amante per questo importante gesto nei confronti del nostro Comune

Le pezzi della  collezione Francesco Amante che sono entrate a far parte della raccolta d’arte contemporanea della Regione Emilia-Romagna, nata nel lontano 1973 e che annovera  nella sua totalità più di 800 opere, hanno trovato collocazione presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Villa Franceschi a Riccione, dove saranno esposte al pubblico.

Mentre per quanto riguarda il Comune di Pianoro, le opere donate è stato deciso che saranno esposte in parte  all’interno dei locali del Municipio, nella Sala Giunta e in parte nella sede distrettuale del Centro per le Famiglie, presso la Ludoteca Grillo Birillo.

Un bel modo di avvicinare l’arte contemporanea alla quotidianità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?