iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gae Aulenti in mostra alla Triennale di Milano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
MostreNotizie

Gae Aulenti in mostra alla Triennale di Milano

La Triennale di Milano ospita una mostra dedicata a Gae Aulenti, icona dell'architettura e del design italiano. Scopri tutte le informazioni util

Massimo 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Dal 22 maggio 2024 al 12 gennaio 2025, la Triennale Milano presenta una mostra imperdibile dedicata a Gae Aulenti (1927-2012). Curata da Giovanni Agosti insieme a Nina Artioli e Nina Bassoli, l’esposizione celebra una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design del secondo Novecento e dei primi anni Duemila.

L’esposizione non è solo una raccolta di disegni, progetti e fotografie, ma un ripensamento globale dei suoi lavori più iconici. Attraverso ricostruzioni in scala reale, la mostra ti permetterà di esplorare ambienti progettati da Aulenti, come allestimenti di mostre, case private, showroom, e stazioni di metropolitana. Un viaggio unico che inizia negli anni Sessanta con la ricostruzione di “Arrivo al mare”, presentato alla XIII Triennale nel 1964, e culmina con un frammento dell’aeroporto di Perugia, intitolato a San Francesco.

Gae Aulenti: Informazioni utili per la visita

  • Luogo: Triennale Milano, Viale Alemagna 6, Milano
  • Date: dal 22 maggio 2024 al 12 gennaio 2025
  • Orari: Martedì – domenica 10.30 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)
  • Biglietti:
    • Intero: 15 euro
    • Ridotto: 12 euro
    • Studenti: 7.50 euro
    • Biglietto giornaliero per tutte le mostre: 25 euro
  • Curatori: Giovanni Agosti, Nina Artioli, Nina Bassoli
  • Per informazioni: +39 02 724341
  • Sito ufficiale: Triennale Milano

Questa mostra rappresenta un’opportunità unica per scoprire da vicino l’opera di una delle più grandi architette italiane, in un percorso che intreccia architettura, arte e cultura.

Leggi Altro

Cosa resta delle colonne sonore italiane? Viaggio nei suoni che ci hanno cresciuti (e che stiamo dimenticando)
Quando l’architettura racconta il sacro: la geometria segreta delle abbazie cistercensi
Accadde oggi, 14 maggio: dal primo vaccino alla nascita di Israele, quando la storia cambia direzione
Accadde oggi 14 maggio: muore Frank Sinatra, icona della musica e del cinema

Cosa ne pensi del contributo di Gae Aulenti all’architettura contemporanea? Condividi i tuoi pensieri nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?