iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accadde oggi 2 settembre 1840: nasce Giovanni Verga, il maggiore esponente del verismo letterario
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieAccadde oggi

Accadde oggi 2 settembre 1840: nasce Giovanni Verga, il maggiore esponente del verismo letterario

Nasce oggi, nel 1840, Giovanni Verga, il più grande rappresentante del verismo, autore di romanzi che descrivono la dura realtà siciliana

Massimo 8 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Il 2 settembre 1840, a Vizzini, in Sicilia, nacque Giovanni Verga, una delle figure più importanti della letteratura italiana. Verga è conosciuto principalmente come il fondatore e il maggiore esponente del verismo, un movimento letterario che si caratterizza per il realismo e la rappresentazione cruda e sincera della vita quotidiana, in particolare delle classi sociali più umili.

Contenuti
La vita e l’opera di VergaPessimismo e lotta per la vita

La vita e l’opera di Verga

Giovanni verga

La carriera letteraria di Giovanni Verga iniziò con opere di carattere romantico, ma fu con la pubblicazione di Vita dei campi (1880) che l’autore definì il suo stile verista. In questa raccolta di racconti, Verga esplora la vita contadina della Sicilia, descrivendo con profondo realismo poetico la povertà e lo sfruttamento che caratterizzavano il mondo rurale dell’epoca.

Successivamente, Verga intraprese un progetto ambizioso: la creazione di un ciclo di cinque romanzi noto come Il ciclo dei vinti. Questo ciclo doveva raccontare la lotta dell’uomo contro forze economiche e sociali che lo sovrastano e lo condannano a un destino di sconfitta. Tuttavia, l’autore completò solo due dei romanzi previsti: I Malavoglia (1881) e Mastro-don Gesualdo (1889).

Leggi Altro

Cosa succede quando l’arte incontra il cibo? Dalla natura m**ta al food design
Destinazioni Sconosciute #41 – La grotta di Chauvet: dove è nata l’arte
Paul Klee artista del colore e del silenzio: quando l’arte diventa musica
Accadde oggi 5 maggio: nascite rivoluzionarie, arte e voci che hanno fatto storia

Pessimismo e lotta per la vita

In I Malavoglia, Verga descrive la vita di una Giovanni Verga di pescatori siciliani alle prese con difficoltà economiche e tragedie personali, mentre Mastro-don Gesualdo narra l’ascesa sociale e la conseguente solitudine di un contadino arricchito. In entrambe le opere, emerge il pessimismo di Verga nei confronti di una società dominata dalla “lotta per la vita”, dove non esiste alcuna possibilità di riscatto per i vinti.

Verga rimane uno degli autori più studiati e ammirati della letteratura italiana, non solo per la sua capacità di raccontare la realtà sociale del suo tempo, ma anche per la profondità psicologica dei suoi personaggi e la sua maestria nel descrivere le dinamiche umane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?