iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Glen Hansard in concerto il 2 luglio a Gardone Riviera
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteComunicati Stampa

Glen Hansard in concerto il 2 luglio a Gardone Riviera

Il ritorno di un artista straordinario all'Anfiteatro del Vittoriale

Gabriele Silvestri 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Glen Hansard, noto come frontman dei The Frames e del duo The Swell Season assieme alla pianista Markéta Irglová, torna sul palco dell’Anfiteatro del Vittoriale martedì 2 luglio per il Festival Tener-a-mente. La sua lunga e prolifica carriera, che gli è valsa due nomination ai Grammy e un Oscar per la colonna sonora di Once, lo ha consacrato come cantautore di grande livello.

Dopo sei anni dalla sua ultima apparizione a Gardone Riviera, Hansard presenterà il suo nuovo album All That Was East Is West Of Me Now, pubblicato ad ottobre 2023 dopo quattro anni di assenza discografica. Durante questo periodo, l’artista ha collaborato con grandi nomi come Eddie Vedder e Cat Power per la colonna sonora del film Flag Day di Sean Penn, oltre a esibirsi dal vivo con The Frames e The Swell Season. Queste esperienze hanno influenzato profondamente il nuovo album, caratterizzato da sonorità rock e atmosfere ipnotiche e meditative.

La genesi di All That Was East Is West Of Me Now risale a una serie di cinque concerti organizzati dall’artista nel suo club a novembre 2022. Le canzoni, sviluppate durante queste esibizioni, sono state poi registrate nello studio di David Odlum situato nella periferia di Dublino. Il titolo dell’album suggerisce un’indagine sulla vita passata e futura, riflettendo sulla consapevolezza del tempo trascorso e su quello che ancora deve venire. Le nove tracce sono permeate da una promessa di futuro piuttosto che da nostalgia.

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
La civiltà di Çatalhöyük: urbanistica, riti e misteri di 9.000 anni fa
Perché certi musical ci commuovono sempre (anche se li conosciamo a memoria)
Netsuke: le piccole sculture giapponesi che custodiscono storie immense

Glen Hansard

La carriera di Glen Hansard, iniziata nel 1991 con il primo album dei The Frames, ha visto un’alternanza tra rock e folk, momenti di intimità e collaborazioni di successo. Dopo il suo ultimo album con The Swell Season nel 2009, Hansard ha intrapreso una carriera solista di successo con album come Rythm and Repose (2012), Between Two Shores (2018) e This Wild Willing (2019), quest’ultimo accolto con grande entusiasmo dalla critica.

Negli ultimi due anni è tornato a collaborare con Markéta Irglová pubblicando Take Heart, un singolo nato dopo un incontro con rifugiati ucraini in Irlanda e ispirato dalle parole di Patti Smith, e The Answer is Yes, primo brano dei The Swell Season dopo 12 anni dalla pubblicazione del loro unico album Strict Joy (2009).

L’appuntamento con Glen Hansard al Festival Tener-a-mente il 2 luglio è un’occasione imperdibile per vedere dal vivo uno degli artisti più talentuosi e versatili della scena musicale contemporanea noto per i suoi live pieni di carisma, di energia e di empatia con il pubblico. I biglietti sono ancora disponibili e possono essere acquistati sul sito ufficiale dell’Anfiteatro del Vittoriale cliccando su questo link.

  • 22 giugno KASABIAN (biglietti terminati)
  • 23 giugno DOGSTAR (biglietti terminati)
  • 25 giugno INTERPOL
  • 2 luglio GLEN HANSARD
  • 3 luglio JAMES ARTHUR
  • 5 luglio CAT POWER sings BOB DYLAN
  • 7 luglio JACK SAVORETTI
  • 8 luglio JAMES BLAKE
  • 10 luglio GARY CLARK JR. special guest CHRISTONE KINGFISH INGRAM
  • 12 luglio PIU’ LUCE!
  • 13 luglio e 14 luglio FRANCESCO DE GREGORI (13 luglio: biglietti terminati)
  • 19 luglio COLAPESCE DIMARTINO
  • 21 luglio CARMEN CONSOLI
  • 26 luglio MARCUS MILLER
  • 27 luglio MAX GAZZE’
  • 29 luglio PASSENGER (biglietti terminati)
Festival tener a mente

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?