iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Da Tiziano a Guercino: una mostra imperdibile a Roma per il Giubileo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteCultura

Da Tiziano a Guercino: una mostra imperdibile a Roma per il Giubileo

Roma e Ancona unite per celebrare l’arte sacra

Massimo 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

In occasione del Giubileo 2025, Roma si prepara ad accogliere una straordinaria esposizione ospitata nelle sale del Palazzo dei Conservatori presso i Musei Capitolini. Grazie alla collaborazione con la Pinacoteca Podesti di Ancona, sei capolavori a tema sacro, firmati da artisti come Tiziano, Lorenzo Lotto e Guercino, saranno esposti nella Capitale a partire dal 26 novembre 2024.

Contenuti
Le opere in mostra: Tiziano, Guercino e altri grandi maestriUn ponte culturale tra Roma e AnconaArte sacra e riflessione spirituale: un’occasione da non perdere

Questa iniziativa, che unisce due città ricche di storia e cultura, offre ai visitatori un’occasione unica per ammirare opere che rappresentano il meglio della pittura italiana tra Cinquecento e Seicento.

Le opere in mostra: Tiziano, Guercino e altri grandi maestri

Tra le opere che compongono questa mostra spicca la celebre Pala Gozzi di Tiziano Vecellio, prestata dalla Pinacoteca Podesti. Questo straordinario dipinto, realizzato nel 1520, rappresenta un momento fondamentale nella carriera del maestro veneziano e nel panorama artistico italiano.

Leggi Altro

Accadde oggi, 11 maggio: nel 330 d.C. nasce Costantinopoli, la città che ha cambiato il mondo
Perché il teatro di figura non è solo per bambini: marionette, ombre e poesia adulta
Accadde oggi, 10 maggio: quando Monet fondò l’Impressionismo (senza volerlo)
Architettura brutale: perché ci affascinano ancora quei mostri di cemento

Altre opere in esposizione includono:

  • La Circoncisione di Olivuccio di Ciccarello, che riflette il rinnovamento pittorico di Ancona;
  • La Madonna con Bambino di Carlo Crivelli, un esempio di raffinata arte veneta;
  • La Crocifissione di Tiziano, un’intensa riflessione sulla sofferenza umana;
  • La Pala dell’Alabarda di Lorenzo Lotto, un capolavoro originariamente creato per la chiesa di Sant’Agostino ad Ancona;
  • L’Immacolata di Guercino, che rappresenta la Vergine in un suggestivo paesaggio marino ispirato alla baia di Ancona.

Un ponte culturale tra Roma e Ancona

Questa mostra non è solo un evento espositivo, ma un momento cruciale per la valorizzazione della Pinacoteca Podesti di Ancona. La collezione marchigiana, tra le più ricche del Centro Italia, è frutto di secoli di collezionismo e di importanti interventi di tutela e restauro.

Poesia | roma

Parallelamente alla mostra a Roma, la Pinacoteca di Ancona sarà oggetto di un riallestimento che mira a restituire alle opere la giusta visibilità e a raccontare la storia del collezionismo marchigiano. Questo progetto nasce anche grazie al lavoro di personalità come Pietro Zampetti e Pasquale Rotondi, che hanno contribuito alla salvaguardia di opere d’arte durante i momenti più difficili del Novecento.

Arte sacra e riflessione spirituale: un’occasione da non perdere

L’esposizione di Roma offre l’opportunità di immergersi in un viaggio tra arte e spiritualità, ideale per il contesto del Giubileo 2025. Le opere esposte, ricche di simbolismo e intensità emotiva, rappresentano un dialogo tra tradizione artistica e fede, riportando al centro l’importanza del patrimonio culturale italiano.

Se sei a Roma o nei dintorni, questa mostra è un’occasione da non perdere: un evento unico che celebra la bellezza e l’essenza della grande arte italiana.

Seguici per altre news sul Giubileo e condividi la tua esperienza con l’arte sui nostri social!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?