I documentari non sono solo strumenti di informazione, ma vere e proprie finestre su mondi sconosciuti. Possono farci scoprire realtà lontane, raccontare storie incredibili e farci riflettere su temi cruciali come l’ambiente, la società e la storia.
Se ami il cinema che fa pensare, ecco una selezione di documentari imperdibili che dovresti guardare almeno una volta nella vita.
1. Planet Earth (2006 – 2016)
Regia: Alastair Fothergill
Genere: Natura, Ambiente
Dove vederlo: Netflix, BBC iPlayer
Questa serie della BBC è considerata uno dei migliori documentari naturalistici mai realizzati. Con immagini spettacolari girate in ogni angolo del pianeta, “Planet Earth” mostra la straordinaria bellezza della natura e la fragilità degli ecosistemi.
🔹 Perché vederlo: ogni episodio è un viaggio immersivo tra paesaggi mozzafiato e specie incredibili.
2. The Act of Killing (2012)
Regia: Joshua Oppenheimer
Genere: Storia, Politica
Dove vederlo: Prime Video
Un documentario sconvolgente in cui ex membri di squadre della morte indonesiane ricreano i massacri compiuti negli anni ’60. Un esperimento cinematografico unico che mette a nudo il volto del potere e della violenza.
🔹 Perché vederlo: è un pugno nello stomaco che mostra come la storia venga riscritta dai vincitori.

3. Searching for Sugar Man (2012)
Regia: Malik Bendjelloul
Genere: Musica, Biografico
Dove vederlo: Apple TV, Prime Video
La straordinaria storia di Sixto Rodriguez, un cantautore americano che negli anni ’70 fallì negli Stati Uniti, senza sapere di essere diventato una leggenda in Sudafrica. Un’indagine musicale affascinante che sfocia in una delle storie più incredibili della musica.
Perché vederlo: una dimostrazione di come la musica possa viaggiare oltre i confini e le generazioni.
4. Inside Job (2010)
Regia: Charles Ferguson
Genere: Economia, Inchiesta
Dove vederlo: Netflix
Un documentario che analizza le cause della crisi finanziaria del 2008, svelando la corruzione e l’avidità che hanno portato il mondo a una delle peggiori recessioni economiche della storia.
🔹 Perché vederlo: spiega in modo chiaro e avvincente i meccanismi della finanza globale.
5. Blackfish (2013)
Regia: Gabriela Cowperthwaite
Genere: Diritti degli animali, Inchiesta
Dove vederlo: Prime Video
Un documentario che ha scosso l’industria del divertimento marino, denunciando le condizioni in cui vengono tenute le orche nei parchi acquatici. Ha avuto un impatto enorme, portando a cambiamenti nelle politiche di molte strutture.
🔹 Perché vederlo: dopo averlo visto, non guarderai mai più un parco acquatico con gli stessi occhi.
6. 13th (2016)
Regia: Ava DuVernay
Genere: Sociale, Diritti umani
Dove vederlo: Netflix
Un’analisi potente sul sistema carcerario americano e su come il razzismo sia ancora radicato nella società degli Stati Uniti. Un documentario che offre una prospettiva illuminante sulle disuguaglianze nel sistema giudiziario.
Perché vederlo: aiuta a comprendere dinamiche di oppressione ancora attuali.
7. Won’t You Be My Neighbor? (2018)
Regia: Morgan Neville
Genere: Biografico, Sociale
Dove vederlo: Apple TV
La toccante storia di Fred Rogers, il conduttore televisivo americano che con il suo programma per bambini ha insegnato empatia e gentilezza a milioni di persone.
Perché vederlo: un documentario che scalda il cuore e ricorda l’importanza della gentilezza.
8. My Octopus Teacher (2020)
Regia: Pippa Ehrlich, James Reed
Genere: Natura, Emozione
Dove vederlo: Netflix
Un documentario emozionante che racconta la straordinaria relazione tra un regista e un polpo nelle acque del Sudafrica. Un viaggio poetico e intimo che mostra l’intelligenza e la sensibilità di queste creature marine.
Perché vederlo: cambierà il modo in cui guardi la natura e gli animali.
9. Senna (2010)
Regia: Asif Kapadia
Genere: Sportivo, Biografico
Dove vederlo: Prime Video
La storia di Ayrton Senna, uno dei piloti di Formula 1 più amati di sempre. Un documentario intenso che racconta non solo il talento, ma anche il lato umano di una leggenda dello sport.
Perché vederlo: un ritratto appassionante di un campione che ha segnato la storia della Formula 1.
10. Free Solo (2018)
Regia: Elizabeth Chai Vasarhelyi, Jimmy Chin
Genere: Avventura, Sportivo
Dove vederlo: Disney+
Un viaggio adrenalinico nella mente di Alex Honnold, l’arrampicatore che ha scalato senza corde il leggendario El Capitan. Un documentario che esplora il coraggio, la paura e la determinazione umana.
Perché vederlo: mette alla prova il concetto stesso di limite umano.
I documentari hanno il potere di cambiare il nostro modo di vedere il mondo. Da storie di ingiustizia a imprese straordinarie, ognuno di questi titoli lascia qualcosa di profondo.
Quale di questi hai già visto? Ne aggiungeresti altri alla lista? Condividilo nei commenti!