iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Museo Malacologico Piceno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Rubriche

Il Museo Malacologico Piceno

Rosanna Martino 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il Museo Malacologico Piceno nasce nel lontano 1977, da un’idea di due fratelli, Vincenzo e Tiziano, che hanno da sempre la passione per le conchiglie. Dalla tenera età hanno cominciato a collezionare conchiglie, situato a Cupra Marittima, nelle Marche il museo ospita la più grande collezione al mondo, con dimensioni, forme, sfumature di ogni genere, con oltre un milione di pezzi.

Contenuti
Il Museo Malacologico Piceno, luogo di conchiglieLe conchiglie e le varie sezioni del museoGli eventi del Museo

Dal 1988 ha la sua sede definitiva, con sale didattiche, biblioteca e pinacoteca.
All’interno, troveremo alcuni esemplari, come la gigantesca Tridacna gigas di oltre due quintali di peso e le Cipree.

Il Museo Malacologico Piceno, luogo di conchiglie

Visitando il Museo Malacologico Piceno, potrai addentrarti nel mondo marino e vedere meravigliose conchiglie che hanno alle spalle anni di storia.

Leggi Altro

Accadde oggi, 9 maggio: da Schiller all’Europa, l’arte che unisce i popoli
Accadde oggi 8 maggio 1970, i Beatles pubblicano il loro ultimo album
Netsuke: le piccole sculture giapponesi che custodiscono storie immense
Accadde oggi 7 maggio 1833: nasce Johannes Brahms

La conchiglia è sempre stata utilizzata anche dalle tribù per fabbricare oggetti, dalla classica collana per abbellire il collo delle donne, agli indumenti.

Inoltre, molti, gli oggetti d’arredo oltre che la grande collezione di conchiglie esemplari del Mar Mediterraneo e dell’Adriatico.

Di notevole importanza, alcune statuette: dell’etnia Chimu, indumenti regali dell’etnia Naga e Cuba, conchiglie votive degli Indu

Museo malacologico piceno

Le conchiglie e le varie sezioni del museo

Il Museo Malacologico Piceno, è pieno di sorprese e meraviglie, oltre le conchiglie potrai ammirare e scoprire altre sezioni, alcuni esempi sono: la Malacopaleontologia, dinosauri, fossili, filatelia tematica e coralli e madreperla. Ci sono anche esemplari di squali.

Un mondo marino, dove poter apprendere storia e bellezza nello stesso momento. E per non farci mancare nulla, una sezione dedicata alla magia con misteri e oggetti realizzati dalle antiche tribù per funzioni rituali.

Museo malacologico piceno

All’interno, un’ area didattica con una biblioteca che contiene più di tremila volumi, un’area espositiva con fotografie e se vuoi acquistare un souvenir, troverai uno shop pieno di oggetti speciali.

Gli eventi del Museo

Al  Museo Malacologico Piceno, ci sono spesso una serie di eventi a tema. Vengono presentati nuovi esemplari, nuove scoperte, visite speciali, oltre che sezioni didattiche per le scuole. Ecco, il link del sito ufficiale del museo per restare sempre aggiornato.

 

Museo malacologico piceno conchiglie

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?