iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un viaggio nella musica di Elvis Presley: il re del rock’n’roll in un decennio di successi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
MusicaNotizie

Un viaggio nella musica di Elvis Presley: il re del rock’n’roll in un decennio di successi

Scopri cosa rende Elvis Presley una leggenda della musica e la sua straordinaria capacità di reinventarsi negli anni.

Massimo 4 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Cosa rende Elvis Presley una leggenda immortale della musica? La risposta è nella sua capacità di reinventarsi. Gli ultimi dieci anni della sua carriera hanno segnato un periodo di rinascita artistica e di successi che lo hanno definitivamente consacrato come icona della cultura popolare. Il libro “Elvis on Stage. Dal comeback special del ’68 all’ultimo concerto del ’77” di Francesco Bertelli, pubblicato da Arcana Edizioni, ripercorre questa incredibile fase della vita di Elvis.

Contenuti
Il comeback che ha cambiato tuttoGli anni Settanta: sperimentazione e grandi collaborazioniGli ultimi concerti di una leggendaPerché leggere “Elvis on Stage”

Il comeback che ha cambiato tutto

Nel 1968, dopo anni dedicati al cinema e lontano dalla scena musicale, Elvis Presley fece il suo grande ritorno con il celebre Comeback Special trasmesso in televisione il 3 dicembre. Questo evento segnò un punto di svolta: il re del rock tornava a cantare dal vivo, inaugurando una serie di concerti memorabili all’International Hotel di Las Vegas. Da quel momento, Elvis non si fermò più, raggiungendo nuove vette di successo durante gli anni Settanta.

I concerti di Elvis in questo periodo diventarono spettacoli grandiosi, arricchiti da scenografie sontuose e dalle sue celebri “tute” decorate. La sua presenza sul palco, il carisma ineguagliabile e la capacità di reinterpretare i classici del rock, insieme a cover di artisti come i Beatles e Frank Sinatra, resero ogni performance unica.

Leggi Altro

La danza del silenzio: perché i momenti vuoti in uno spettacolo contano più di quanto pensi
Verona, 13 maggio: la musica da film incontra il teatro – un linguaggio che non ha bisogno di parole
The Music of Hans Zimmer & Others: un viaggio sinfonico nel cuore di Verona
Accadde oggi, 13 maggio: la Madonna di Fatima e l’eco di un messaggio eterno

Gli anni Settanta: sperimentazione e grandi collaborazioni

Elvis non era solo un interprete straordinario, ma anche un artista sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Nel libro, Bertelli racconta le sue collaborazioni con musicisti soul e R&B, che arricchirono ulteriormente la sua produzione musicale. Memorabile fu il suo incontro con i Led Zeppelin nel 1974, che lo spinse a dare una veste moderna ai suoi grandi successi.

**un viaggio nella musica di elvis presley: il re del rock’n’roll in un decennio di successi**

cosa rende elvis presley una leggenda immortale della musica? La risposta è nella sua capacità di reinventarsi. Gli ultimi dieci anni della sua carriera hanno segnato un periodo di rinascita artistica e di successi che lo hanno definitivamente consacrato come icona della cultura popolare. Il libro **"elvis on stage. Dal comeback special del ’68 all’ultimo concerto del ’77"** di francesco bertelli, pubblicato da arcana edizioni, ripercorre questa incredibile fase della vita di elvis. ### **il comeback che ha cambiato tutto**

nel 1968, dopo anni dedicati al cinema e lontano dalla scena musicale, elvis presley fece il suo grande ritorno con il celebre **comeback special** trasmesso in televisione il 3 dicembre. Questo evento segnò un punto di svolta: il re del rock tornava a cantare dal vivo, inaugurando una serie di concerti memorabili all’international hotel di las vegas. Da quel momento, elvis non si fermò più, raggiungendo nuove vette di successo durante gli anni settanta. I concerti di elvis in questo periodo diventarono spettacoli grandiosi, arricchiti da scenografie sontuose e dalle sue celebri “tute” decorate. La sua presenza sul palco, il carisma ineguagliabile e la capacità di reinterpretare i classici del rock, insieme a cover di artisti come i beatles e frank sinatra, resero ogni performance unica. ### **gli anni settanta: sperimentazione e grandi collaborazioni**

elvis non era solo un interprete straordinario, ma anche un artista sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Nel libro, bertelli racconta le sue collaborazioni con musicisti soul e r&b, che arricchirono ulteriormente la sua produzione musicale. Memorabile fu il suo incontro con i **led zeppelin** nel 1974, che lo spinse a dare una veste moderna ai suoi grandi successi. Durante questi anni, presley registrò brani indimenticabili nei suoi studi di memphis, dimostrando una versatilità artistica senza pari. Ogni performance era un mix di tradizione e innovazione, in cui elvis univa i grandi classici del suo repertorio con arrangiamenti contemporanei, mantenendo sempre viva la connessione con il pubblico. ### **gli ultimi concerti di una leggenda**

nonostante i problemi di salute che iniziarono a farsi sentire, elvis continuò a esibirsi senza sosta, regalando ai suoi fan momenti indimenticabili. Il libro si conclude con una riflessione sul suo ultimo concerto alla **market square arena di indianapolis** il 26 giugno 1977, appena due mesi prima della sua scomparsa. Una serata che rappresentò l’ultima scintilla del genio che aveva rivoluzionato il mondo della musica. ### **perché leggere "elvis on stage"**

il volume di bertelli è un omaggio a un decennio cruciale nella carriera di elvis presley, un periodo in cui il re del rock’n’roll non smise mai di stupire. Se sei un appassionato di musica o semplicemente vuoi scoprire di più su una figura leggendaria, questo libro è un viaggio imperdibile nel cuore pulsante di un’epoca. **e tu? ** qual è la tua canzone preferita di elvis? Condividila nei commenti e unisciti alla celebrazione di un artista che ha fatto la storia!

Durante questi anni, Presley registrò brani indimenticabili nei suoi studi di Memphis, dimostrando una versatilità artistica senza pari. Ogni performance era un mix di tradizione e innovazione, in cui Elvis univa i grandi classici del suo repertorio con arrangiamenti contemporanei, mantenendo sempre viva la connessione con il pubblico.

Gli ultimi concerti di una leggenda

Nonostante i problemi di salute che iniziarono a farsi sentire, Elvis continuò a esibirsi senza sosta, regalando ai suoi fan momenti indimenticabili. Il libro si conclude con una riflessione sul suo ultimo concerto alla Market Square Arena di Indianapolis il 26 giugno 1977, appena due mesi prima della sua scomparsa. Una serata che rappresentò l’ultima scintilla del genio che aveva rivoluzionato il mondo della musica.

Perché leggere “Elvis on Stage”

Il volume di Bertelli è un omaggio a un decennio cruciale nella carriera di Elvis Presley, un periodo in cui il re del rock’n’roll non smise mai di stupire. Se sei un appassionato di musica o semplicemente vuoi scoprire di più su una figura leggendaria, questo libro è un viaggio imperdibile nel cuore pulsante di un’epoca.

E tu? Qual è la tua canzone preferita di Elvis? Condividila nei commenti e unisciti alla celebrazione di un artista che ha fatto la storia!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?