iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Korper on tour
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaDanza

Korper on tour

Per tutto il mese di maggio, Korper, centro di produzione della danza, sarà impegnato nei vari Festival di danza presenti sul territorio nazionale

Elisa Pellegrini 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Korper, Centro Nazionale di Produzione della Danza sarà presente sul territorio nazionale a maggio in numerosi festival.

Contenuti
Korper: Adriano BologninoKorper: Luna CenereKorper:  RIC.CI/Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80/’90Gli ultimi appuntamenti di maggioInformazioni e prenotazioni
Korper
Rua da saudade, fotografo andrea macchia

Korper: Adriano Bolognino

Si parte venerdì 3 maggio alle 20:45 presso il Festival Danza in Rete di Vicenza con Rua Da Saudade, performance del coreografo napoletano Adriano Bolognino che porta in scena uno spettacolo ispirato alla poetica di Fernando Pessoa e in particolar modo l’invenzione degli eteronimi. Ispirandosi, quindi, alle quattro principali personalità letterarie dello scrittore portoghese, quattro danzatrici interpreteranno diversi eteronimi dotati di autonoma identità; ognuna di loro avverte ed esplora la propria e intima forma di Saudade, mettendola poi in relazione a quella delle altre.

 Nello stesso mese il coreografo presenterà il 23 maggio a Torino, presso l’Arena della Casa del teatro Ragazzi e Giovani, la performance Come Neve, nell’ambito di Interplay 2024.

Leggi Altro

Quando la musica diventa architettura: il potere invisibile del suono negli spazi
Destinazioni Sconosciute #42 – Il Santuario di San Romedio: un eremo tra leggenda e natura
Braccano, il paese dei murales
Accadde oggi, 12 maggio: la morte di Dante Gabriel Rossetti, il pittore che sognava in versi
Korper
Come neve

La coreografia parte dall’immagine della neve vista dagli occhi di un bambino. Il coreografo cerca così di creare un ambiente che ispiri benessere per le sue danzatrici, a partire dall’abito. A questo scopo coinvolge “Il club dell’uncinetto”, un gruppo di donne che, durante la pandemia, si è ritrovato per reinventarsi, riscoprendo un’arte e trasformandola in un nuovo lavoro.

Korper: Luna Cenere

Sabato 4 maggio ore 21 a Vicenza sarà presentato anche Shoes on della coreografa Luna Cenere, un’indagine architettonica sul corpo che, ’attraverso vari registri esplorale potenzialità e la sensibilità creativa della nudità.

Un vero e proprio studio sulla postura che si ispira alla corrente surrealista e alle immagini di autori come Ren Hang, Eveline Bencicova e il fotografo Adey.

Korper
Shoes on

La stessa artista presenterà domenica 5 maggio alle ore 19:45 al Teatro Mengoni di Magione di Perugia, Kokoro ispirato all’omonima parola giapponese che equivale al nostro essere interiore e che letteralmente abbraccia i concetti di mente e cuore; una versione inedita e site specific del lavoro sarà poi presentata domenica 11 maggio alle ore 21, in occasione del Festival Azioni in Danza presso la Chiesa di S. Antonio di Barletta.

Korper:  RIC.CI/Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80/’90

Si prosegue con Fragili Film/Solo agli specchi, le due performance prodotte da Körper del progetto RIC.CI/Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80/’90, diretto da Marinella Guatterini, critica della danza e docente alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano . Attraverso questo progetto viene ricostruita la memoria della danza contemporanea italiana dall’inizio degli anni Ottanta e Novanta e saranno rimessi in scena due lavori della coreografa e artista visiva Marianna Troise, al Teatro Alighieri di Ravenna, martedì 21 maggio alle ore 21:00 in occasione del Ravenna Festival.

Korper
Fragili, fotografia di salvatore pastore

Gli ultimi appuntamenti di maggio

Gli appuntamenti di maggio si concludono con l’anteprima di Vanitas, progetto collettivo degli artisti Giovanfrancesco Giannini, Roberta Racis e Fabio Novembrini. Lo spettacolo sarà in scena lunedì 27 maggio a Castrovillari alle ore 19:30 per Primavera dei Teatri 2024.

Korper
Vanitas

Si tratta di un lavoro concepito come una partitura multimediale, in cui sono coinvolti i tre performer che realizzano una serie live di video. Le azioni dal vivo andranno ad interagire con le azioni filmate.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni sul Festival puoi chiamare al numero 081.245.74.15/335.70.46.743 oppure consultare il sito www.Korper.it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?