iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Destinazioni Sconosciute #33 – La Rotonda di Settecamini: un mistero romano dimenticato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Destinazioni SconosciuteNotizie

Destinazioni Sconosciute #33 – La Rotonda di Settecamini: un mistero romano dimenticato

Ti piacerebbe esplorarlo?

Massimo 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Quando si pensa a Roma e ai suoi dintorni, vengono subito in mente il Colosseo, il Pantheon e le grandi vie consolari. Ma tra i vicoli e le campagne che circondano la città si nascondono luoghi meno noti, ricchi di fascino e storia. Uno di questi è la Rotonda di Settecamini, un sito archeologico quasi dimenticato che potrebbe celare i resti di un’antica struttura romana dalla funzione incerta.

Contenuti
Un enigma tra le campagne romaneUn sito dimenticatoTra storia e leggendaVale la pena visitarla?

Un enigma tra le campagne romane

Settecamini è oggi un quartiere alla periferia est di Roma, lungo la storica via Tiburtina. Tra le sue strade moderne, però, si intravedono i segni di un passato più antico. La Rotonda di Settecamini è un edificio di forma circolare, con imponenti mura in laterizio che sembrano appartenere a una struttura romana, forse di epoca imperiale.

Ma cosa fosse esattamente, resta un mistero. Alcuni studiosi ipotizzano che si trattasse di una tomba monumentale, simile al Mausoleo di Cecilia Metella sulla via Appia. Altri suggeriscono che potesse essere una cisterna romana, parte di un’antica villa patrizia o di un impianto termale.

Leggi Altro

La danza del silenzio: perché i momenti vuoti in uno spettacolo contano più di quanto pensi
Verona, 13 maggio: la musica da film incontra il teatro – un linguaggio che non ha bisogno di parole
The Music of Hans Zimmer & Others: un viaggio sinfonico nel cuore di Verona
Accadde oggi, 13 maggio: la Madonna di Fatima e l’eco di un messaggio eterno

Un sito dimenticato

Nonostante la sua imponenza e la sua posizione lungo un’antica via di comunicazione, la Rotonda di Settecamini è poco conosciuta e quasi del tutto ignorata dagli itinerari turistici. Il degrado urbano e la mancanza di studi approfonditi l’hanno relegata all’ombra della storia, rendendola una delle tante meraviglie romane dimenticate.

Eppure, la sua presenza racconta di un’epoca in cui la Tiburtina era una delle strade più trafficate dell’Impero Romano, collegando Roma alle ricche ville di Tivoli e ai grandi centri produttivi della campagna laziale.

Tra storia e leggenda

Rotonda di settecamini

Come spesso accade con i luoghi abbandonati, anche la Rotonda di Settecamini ha alimentato racconti e leggende. Alcuni residenti parlano di strane presenze e rumori inspiegabili tra le rovine, mentre altri sostengono che sotto l’edificio si trovi un passaggio segreto che conduce a una rete di cunicoli sotterranei ancora inesplorati.

Vale la pena visitarla?

Se sei un appassionato di archeologia o ami scoprire luoghi fuori dai percorsi battuti, una visita alla Rotonda di Settecamini potrebbe regalarti un’esperienza unica. Ti troverai davanti a un frammento di Roma antica nascosto tra le case moderne, un promemoria del fatto che il passato è sempre sotto i nostri piedi, anche quando nessuno sembra accorgersene.

Conoscevi questo luogo? Ti piacerebbe esplorarlo? Raccontaci nei commenti e condividi l’articolo con altri amanti della storia!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?