iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Singla, la ballerina di flamenco sorda che ha incantato l’Europa (chi non vorrebbe conoscere la sua storia?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieArte

La Singla, la ballerina di flamenco sorda che ha incantato l’Europa (chi non vorrebbe conoscere la sua storia?)

Scopri la storia di Antonia Singla, la ballerina di Flamenco sorda che ha affascinato l'Europa nel docu-film di Paloma Zapata.

Massimo 5 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Antonia Singla, conosciuta come La Singla, non è stata solo una ballerina di flamenco: è stata un’icona che ha stravolto ogni convenzione. Sorda dalla nascita, ha dominato le scene internazionali negli anni Cinquanta e Sessanta, incantando il pubblico con la sua incredibile capacità di percepire e interpretare il ritmo, nonostante il suo limite fisico. E ora, per chi non ha avuto la fortuna di vederla danzare dal vivo, arriva un docu-film diretto da Paloma Zapata, in uscita il 14 novembre con Exit Media, proprio in occasione della Giornata Mondiale del Flamenco.

Contenuti
La forza di una ballerina contro ogni ostacoloUn viaggio dalle baracche al successo internazionaleGli incontri con Dalí e Duchamp: l’arte oltre la danzaLa ricerca di un mito perdutoLascia il tuo commento!

La forza di una ballerina contro ogni ostacolo

Jean Cocteau la descrisse come una che “sputa fuoco con la bocca e lo spegne con i piedi”. Questa frase cattura alla perfezione l’essenza di La Singla: pura potenza e passione. Ma come poteva una ballerina sorda danzare il flamenco con così tanta precisione? Il docu-film di Zapata ci svela alcuni dettagli di questa magia, sebbene il mistero rimanga in parte avvolto nel fascino delle vibrazioni e nella sua profonda connessione con il ritmo. Secondo il racconto, La Singla riusciva a seguire la musica leggendo le labbra dei cantanti e osservando attentamente i movimenti dei chitarristi, riuscendo così a “sentire” il flamenco attraverso gli occhi e le vibrazioni della chitarra.

Flamenco

Un viaggio dalle baracche al successo internazionale

Paloma Zapata, regista spagnola, ci porta nelle periferie di Barcellona degli anni ’50, un luogo lontano dai lustrini della fama che La Singla avrebbe poi conquistato. Nata in un contesto di estrema povertà, cresciuta da una madre single e abbandonata dal padre, La Singla divenne una star giovanissima, grazie a una determinazione feroce e un talento ipnotico che travolgeva chiunque la vedesse esibirsi. La sua carriera, però, non è solo un racconto di successi: nel docu-film emerge anche l’improvvisa e misteriosa scomparsa dalle scene. Questo aspetto aggiunge un tocco di suspense alla sua storia, un enigma che, tra le righe, resta in parte irrisolto.

Leggi Altro

Accadde oggi: 16 maggio, tra debutti scandalosi e arte irriverente
Festival e rievocazioni storiche: quando la comunità diventa teatro
Il colore del tempo: perché gli affreschi invecchiano ma non muoiono
Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico

Gli incontri con Dalí e Duchamp: l’arte oltre la danza

Non è solo la danza ad aver consacrato La Singla: artisti del calibro di Salvador Dalí e Marcel Duchamp l’hanno immortalata nelle loro opere, affascinati dalla sua energia e unicità. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con leggende del flamenco come Paco de Lucía ed El Lebrijano, confermandosi come una figura di spicco non solo nella danza, ma anche nel panorama artistico dell’epoca.

La ricerca di un mito perduto

Il film di Zapata adotta un espediente narrativo intrigante: una giovane di Siviglia, Helena Kaittani, rappresenta il filo conduttore tra il presente e il passato di La Singla. Attraverso gli occhi di questa donna, alter ego della regista, il pubblico viene portato in un viaggio alla scoperta della figura mitica di La Singla, visitando i luoghi dove ha vissuto e provando a capire cosa l’abbia portata a sparire improvvisamente dalle scene.

In definitiva, questo docu-film non è solo un omaggio alla ballerina, ma una finestra sulla vita di una donna che, nonostante le avversità, è riuscita a brillare su palchi prestigiosi e a lasciare un segno indelebile nell’arte. Il racconto di La Singla è un inno alla resilienza e alla capacità umana di superare i limiti, un viaggio che affascinerà sia gli appassionati di flamenco che chiunque sia attratto dalle storie straordinarie.

Lascia il tuo commento!

Se la storia di La Singla ti ha incuriosito, faccelo sapere nei commenti! Raccontaci cosa ti ha colpito di più e condividi l’articolo per far conoscere questa figura unica della danza e dell’arte. E non dimenticare di seguirci sui nostri canali social per altre storie che ispirano e incantano!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?