iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Land Art al Furlo: un viaggio tra natura e arte contemporanea
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteMostre

Land Art al Furlo: un viaggio tra natura e arte contemporanea

Partecipa a Land Art al Furlo, un evento che porta l'arte contemporanea nel cuore del bosco di Sant’Anna, per un viaggio tra bellezza e natura

Massimo 8 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Immagina di camminare tra gli alberi di un bosco incantato, dove ogni passo ti porta a scoprire opere d’arte che sembrano fondersi con la natura stessa. Questo è ciò che ti aspetta al bosco al Land Art di Sant’Anna del Furlo, a Fossombrone (PU), dove il 7 settembre ha preso il via la 15esima edizione della manifestazione “Land Art al Furlo“. Se sei un amante dell’arte e della natura, questo evento è un’esperienza imperdibile.

Contenuti
L’esperienza della XV edizioneEventi e sorprese della XV edizioneUn invito a esplorare

Nata nel 2010, Land Art al Furlo è diventata un appuntamento fisso per chi cerca un’esperienza che unisca arte contemporanea e ambiente naturale. Quest’anno, il Cammino di Sant’Anna, un percorso suggestivo di 200 metri alle pendici del Monte Paganuccio, è al centro dell’evento. Questo cammino, il più breve ed emozionante del mondo, ospita 100 opere tra mosaici, pitture, foto, graffiti e ceramiche, realizzate da artisti di tutto il mondo.

Land art al furlo

L’esperienza della XV edizione

Con la 15esima edizione, l’avventura di Land Art al Furlo raggiunge il suo apice, offrendo un percorso che è una vera e propria passeggiata nell’arte. “Il viaggio è finito. Ora tutto può ricominciare”, ha dichiarato Andreina De Tomassi, cofondatrice dell’associazione Casa degli Artisti, promotrice dell’evento. Le 100 opere ora formano un anello nel bosco, un film a loop senza fine, che racconta storie attraverso le impronte del tempo, dei camminatori e degli animali.

Leggi Altro

Festival e rievocazioni storiche: quando la comunità diventa teatro
Il colore del tempo: perché gli affreschi invecchiano ma non muoiono
Il ritorno del teatro itinerante: quando lo spettacolo va in cerca del suo pubblico
Accadde oggi 15 maggio 1958, l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik-3

Tra gli artisti presenti, Margherita Burcini, Bernardo Bandinelli e Ornella Cosenza hanno lasciato il loro segno su questo cammino. Hai mai pensato a come un’opera d’arte possa vivere e respirare nel cuore della natura? Queste creazioni lo dimostrano, fondendosi perfettamente con l’ambiente circostante.

Eventi e sorprese della XV edizione

Il 7 settembre, in occasione dell’apertura della manifestazione, i visitatori sono stati guidati dal curatore Andrea Baffoni lungo il Cammino di Sant’Anna, scoprendo i lavori dislocati nel verde. La giornata ha visto anche la presentazione di un murale mosaicato intitolato “Per uno stacco d’ali”, realizzato da Michele Picone e Katia Grasso, per celebrare i 15 anni di Land Art al Furlo.

Ma l’arte non si ferma qui. Il programma continua fino al 15 settembre, con ulteriori eventi e presentazioni, tra cui il Grande Catalogo dei 15 anni di Land Art e i cinque cataloghi del Cammino di Sant’Anna. Il Parco di Sculture rimarrà aperto tutto l’anno, offrendo un’opportunità unica per esplorare queste opere in qualsiasi momento, con ingresso libero.

Un invito a esplorare

Land Art al Furlo è più di una semplice esposizione d’arte: è un’esperienza che invita alla riflessione, alla scoperta e all’interazione con la natura. Se non hai ancora visitato questa manifestazione, è il momento di farlo. Prendi il tuo tempo, immergiti nella bellezza del bosco di Sant’Anna e lasciati ispirare dalle opere che raccontano storie di artisti da tutto il mondo. Non perdere l’occasione di vivere questo viaggio unico tra arte e natura.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?