Il 2025 sarà un anno straordinario per gli amanti dell’arte. Da grandi retrospettive su maestri del passato a mostre sperimentali di artisti contemporanei, il panorama culturale italiano offrirà eventi da non perdere. Se vuoi scoprire le esposizioni più interessanti e segnare in agenda le date giuste, questa guida fa per te.
Ecco le mostre d’arte imperdibili del 2025 in Italia, suddivise per città.
Milano: tra fotografia, surrealismo e avanguardia
Leonora Carrington. Il sogno visionario
- Dove: Museo delle Culture (MUDEC)
- Quando: 15 marzo – 30 giugno 2025
- Perché visitarla: un viaggio nell’universo onirico e simbolico della grande artista surrealista, tra pittura e scultura.
George Hoyningen-Huene: Glamour and Avant-Garde
- Dove: Palazzo Reale
- Quando: 21 gennaio – 18 maggio 2025
- Perché visitarla: una retrospettiva sul fotografo che ha rivoluzionato l’estetica della moda e del ritratto nel XX secolo.
PhotoVogue Festival 2025
- Dove: BASE Milano
- Quando: 6 – 9 marzo 2025
- Perché visitarla: il festival internazionale dedicato alla fotografia e alla moda con mostre, talk e incontri con artisti emergenti.
Roma: dai maestri del passato ai visionari contemporanei
Salvador Dalí, tra arte e mito
- Dove: Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano
- Quando: 25 gennaio – 27 luglio 2025
- Perché visitarla: una mostra immersiva che esplora il genio e il simbolismo di Dalí attraverso dipinti, sculture e fotografie.
Caravaggio 2025
- Dove: Palazzo Barberini
- Quando: 6 marzo – 6 luglio 2025
- Perché visitarla: la più grande esposizione dedicata a Caravaggio degli ultimi decenni, con 23 capolavori in mostra.
Torino: fotografia e post-impressionismo

Henri Cartier-Bresson e l’Italia
- Dove: Camera – Centro Italiano per la Fotografia
- Quando: 14 febbraio – 2 giugno 2025
- Perché visitarla: uno sguardo unico sull’Italia del Novecento attraverso gli occhi del grande fotografo francese.
Paul Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
- Dove: Mastio della Cittadella
- Quando: 1 marzo – 29 giugno 2025
- Perché visitarla: un’immersione nelle atmosfere esotiche di Gauguin, con dipinti e documenti originali.
Firenze: tra intimità e provocazione
Tracey Emin. Sex and Solitude
- Dove: Palazzo Strozzi
- Quando: 26 febbraio – 22 giugno 2025
- Perché visitarla: la prima grande retrospettiva italiana dedicata a Tracey Emin, artista britannica che esplora il tema dell’intimità con un linguaggio crudo e potente.
Bologna e Napoli: arte e cultura pop

Jack Vettriano. Opere e scatti
- Dove: Palazzo Pallavicini, Bologna
- Quando: 26 febbraio – 20 luglio 2025
- Perché visitarla: la prima mostra italiana dedicata al celebre pittore scozzese, noto per il suo stile cinematografico e nostalgico.
COMICON Napoli – XXV Edizione
- Dove: Mostra d’Oltremare, Napoli
- Quando: 1 – 4 maggio 2025
- Perché visitarla: un evento internazionale che celebra il mondo del fumetto e dei videogiochi, con ospiti di rilievo mondiale.
Come scegliere la mostra giusta per te?
Se sei amante dell’arte classica, Caravaggio 2025 a Roma è un appuntamento da non perdere. Se preferisci il surrealismo, Salvador Dalí a Roma o Leonora Carrington a Milano potrebbero affascinarti. Se invece sei appassionato di fotografia, Henri Cartier-Bresson a Torino e PhotoVogue Festival a Milano sono le mostre ideali per te.
Se ti interessa scoprire nuovi artisti, la mostra di Tracey Emin a Firenze e il COMICON di Napoli offrono una prospettiva più contemporanea e innovativa.
Segui iCrewPlay Arte e sostienici
L’arte va vissuta e condivisa. Se ami l’arte e vuoi restare aggiornato sulle mostre più interessanti in Italia, segui la pagina di iCrewPlay Arte su Instagram.
Aiutaci a far crescere la nostra community e a portarti sempre più contenuti esclusivi sul mondo dell’arte. Seguici e sostienici, ogni tuo contributo è fondamentale per continuare a raccontarti la bellezza dell’arte in tutte le sue forme.
Quale mostra ti incuriosisce di più? Scrivilo nei commenti e condividi l’articolo con chi, come te, ama l’arte.